1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 8:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione e consiglio acquisto
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 8:28
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buongiorno a tutti, sono Daniele e sono nuovo del forum e un quasi neofita nel campo.
Volevo intanto complimentarmi per il lavoro che avete fatto e che continuate a fare per questo forum, veramente eccezionale :ook:
Dopodiché volevo chiedervi un consiglio, essendo passato da poco il mio compleanno, i miei amici mi hanno chiesto consiglio per farmi il regalo, ed io avrei optato per un oculare da 5 mm :rotfl:
Io possiedo da circa un anno uno Skywatcher 130/900 EQ2 con gli accessori in dotazione, ovvero due oculari, 10mm e 25mm, e una Barlow 2x, e da qualche anno in più un Konustart 70/700 (il mio primo telescopio) con oculari 10mm e 20mm e una Barlow 2X.
Ora, contando il budget che credo sia intorno ad €80-100 o qualcosina in più, che acquisto, scusate il gioco di parole, mi consigliate di consigliare?

Grazie mille a tutti :wave:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto!
Il baader ortho 5 è il top. E' come guardare dal buco della serratura? Ok! Ma lo userai due volte all'anno :D
Benvenuto!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 8:28
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie, ma non sono fuori produzione?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ops, non lo so :angel:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti consiglierei un Planetary ED. Li vende anche Tecnosky ad un buon prezzo. Sul momento vedo che è sprovvisto del 5 mm ma ha solo l'8mm. Eventualmente gli puoi telefonare e sentire quando pensa che gli potrà arrivare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
In alternativa, a buon prezzo c'è da telescope service italia l'HR5 che trovo un discreto oculare (in pratica un remake del televue radian), oppure al limite del budget c'è anche anche NED5, ma non avendoli provati non so dirti quanto e se siano superiori ai planetary ED o agli HR.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 18:22 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il ned5 e' identico al planetary ed di tecnosky. L'ho posseduto ed e' molto valido.. :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 8:28
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie a tutti per i consigli, io tempo fa avevo visto il celestron xcel-lx ma, dato che nessuno lo ha nominato, devo immaginare che non è all'altezza?

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 4 aprile 2017, 22:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al contrario. Ne ho sentito parlare molto bene..pero' mi fermo al sentito dire perche' non li ho mai provati..sicuramente trovi in rete qualche recensione 'autorevole'..
http://www.astrotest.it/test-reports/ey ... eyepieces/

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 5 aprile 2017, 13:18, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi. Si prega in questi casi di usare il tasto giallo "MODIFICA" in basso a DX. Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 aprile 2017, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 8:28
Messaggi: 6
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Infatti io ero partito in quarta con quello ma poi, leggendo qua e là su internet, ho letto più di un commento che diceva che il planetary ed era di gran lunga superiore e mi sono fatto venire forti dubbi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010