1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 2:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ciao a tutti...ho queto prob...ho scaricato questa foto dal web...http://forum.astrofili.org/userpix/443_IMG_1781_1_1.jpg...bellissima... ora guardando le propietà ho notato che l'exp era di 58 sec con una focale di 105 ed un f di 5,6 e iso 800.......MA COME DIAVOLO FATE!??!?!??! ora posto una mia foto.....http://forum.astrofili.org/userpix/443_m42_1.jpg...ok non era ad inseguimento ed era a iso 1600..... ma come posso pretendere di fare una foto di 58 sec?!?!?!?! se gia a 15 sec ho questo rumore?!?!?! c'e' qualche trucco?!?!? anche se mettessi iso 800, e focale 105, la foto mi verrebbe bianca !!! ( a me.. :( )... che posso fare??? cambio macchina foto o sono io che non capisco nulla?!?!?!?! aiuto prego!!!!! io osservo vicino alla citta...ma il rumore è cosi forte??? se vado a 2000 metri potrei veramente fare esposizioni di 1 min?!?!?!? grazie a tutti ;)

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 1:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
puoi usare un bel filtro uhc o lps. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con Pilolli. Usa un UHC (io non posso farne a meno dalla mia
postazione nell'80% delle notti) e tempi almeno raddoppiati e vedrai la
differenza.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beusx di rumore me ne aspettavo molto di più da quanto ci dicevi! Comunque sia se fai lavorare la camera a 1600 ISO inevitabilmente il rumore generato dal CCD crescerà non poco.

Fai qualche prova con ISO minori. Ovviamente in questo caso i tempi di esposizione saliranno.. Scontato dirti che per tempi dell'ordine del minuto e superiori, a quelle focali, è indispensabile che la posa sia guidata!!

Per migliorare il risultato ricordati di fare anche il flat e il dark, due operazioni che "tutti" evitano/dimenticano di fare. Se cerchi in google troverai tutte le info. (se non le trovi ti darò qualche dritta).

Saluti!
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Besux, una risposta veloce oltre a quello che ti è stato già detto.
Per fare una bella foto occorrono 3 cose fondamentali.
Lo strumento.
Il manico.
Il cielo.

- Il tuo strumento, vedi fotocamera su montatura equatoriale con motorino a 100 mm. di focale è ok (devi però inseguire).

- Il manico è l'esperienza del prova e riprova e quindi ci arrivi.

- Il cielo buio, calmo, terso e sereno invece non si inventa, non si compra, non si impara.

Il cielo fa sempre la differenza.

:)

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 30 gennaio 2007, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:22
Messaggi: 176
Località: vinovo
ok grazie a tutti per le risp...ero un po preoccupato...pensavo fosse il cmos della fotocamera.... ora provvedero con i fltri e sopattutto con l'inseguimento a iso inferiori... ;) grazie

_________________
Meade lxd75 newton 6" + autostar

Philips 900nc modificata da me ;)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010