1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 16:59
Messaggi: 3
Località: Cagliari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum, sono appassionato di astrofisica, ma vorrei approcciarmi più concretamente anche all'astronomia. Vorrei qualche consiglio per l'acquisto del mio primo telescopio
Ho girovagato un pò sul web e mi sono innamorato del Dobson 203/1200 però non avendo i fondi ho cercato altri telescopi inferiori a € 300.
Dopo alcuni giorni ho incontrato questo il GSO Dobson N 152/1200 DOB per l'appunto a 300 euro più spedizione.
Voi cosa ne pensate ?
Comunque accetto consigli
Grazie in anticipo

Buona Caccia :obs: :obs:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro Matty,
anzitutto ti auguro ogni bene per la scelta del nostro Forum, sperando che le risposte dei soci alle tue domande ti possano sempre soddisfare.
Come iniziando all'astronomia e quindi come neofita, dimostri di avere quella prudenza e quella modestia che molti neofiti spesso non hanno, puntando subito strumenti "esagerati"; la scelta, cioè, di un telescopio basilare (questo http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cuser.html) che, secondo me, è molto adatto al tuo caso, perché ha queste prerogative: un'apertura sufficiente, per vedere i principali corpi celesti, con l'aiuto di una buona cartografia (ma basta anche un semplice astrolabio), e la necessità di trovare gli oggetti con opportuni movimenti del tubo, impressi dalla tua mano, senza l'aiuto di sistemi computerizzati.
Chiaramente da principio farai solo osservazione, perché i Dob non sono adatti alla fotografia, ma di questa, se mai ti interesserà, si potrà parlare in seguito, dopo che avrai acquisito una sufficiente conoscenza del cielo. Puoi anche cercare dei buoni libri di astronomia in qualche importante libreria, ma molto conta, ai fini di una conoscenza di quanto concerne il nostro hobby, soprattutto la lettura dei post del nostro forum , anche di quelli presenti negli anni scorsi.
Altro non voglio dirti, se non di ascoltare i suggerimenti che seguiranno, di astrofili più evoluti di me.
Ciao e auguri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 16:59
Messaggi: 3
Località: Cagliari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao moebius e grazie per la dritta. Da quello che ho letto mi confermi il GSO DOB 150/1200.
Mi piacerebbe vedere naturalmente i pianeti ma anche gli oggetti nel deepsky.
Fino a poco tempo fa , l'astronomia la studiavo e basta , ma con un progetto ideato con la scuola in collaborazione con il Cern ( EEE ) cioè quello di costruire un telescopio , in grado di misurare i muoni creatisi nell'alta atmosfera.
E dunque mi sono detto perchè non comprare un telescopio? , cercando magari più in la di scoprire qualcosa di nuovo nell'immenso cosmo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con la scusa di questo piccolo test puoi capirne un po' di piu' prima di fare il tuo primo investimento astrofilo
http://andreaconsole.altervista.org/myfirstscope/

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto nel forum :D

Per quella cifra il dob 6 pollici è a mio parere lo strumento col miglior rapporto qualità-prezzo.

Aggiungo che per osservare il deep sky il cielo buio è fondamentale quanto e più del telescopio; vedo che sei di Cagliari, se hai la possibilità di spostarti con poca strada hai a disposizione i migliori cieli di Italia :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 febbraio 2017, 16:59
Messaggi: 3
Località: Cagliari
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e grazie , si ho visto dalla mappa , a Torino , Milano e Venezia l'inquinamento luminoso e veramente alto.
Io personalmente non ho la macchina causa l'eta però c'è quella di mio padre , anche lui appassionato di astronomia e credo fermamente che ci aspetteranno lunghissime fine settimana a guardare le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Dobson 150/1200 è lo strumento ideale che combina basso prezzo d'acquisto con buone prestazioni ottiche in assoluto. :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo Telescopio
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2017, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fino a poco tempo fa , l'astronomia la studiavo e basta , ma con un progetto ideato con la scuola in collaborazione con il Cern ( EEE ) cioè quello di costruire un telescopio , in grado di misurare i muoni creatisi nell'alta atmosfera.


Ciao:Il telescopio che hai scelto va bene per iniziare in visuale.
Mi potresti dare qualche indicazione del progetto della tua scuola, mi sembra interessante.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010