Caro Matty,
anzitutto ti auguro ogni bene per la scelta del nostro Forum, sperando che le risposte dei soci alle tue domande ti possano sempre soddisfare.
Come iniziando all'astronomia e quindi come neofita, dimostri di avere quella prudenza e quella modestia che molti neofiti spesso non hanno, puntando subito strumenti "esagerati"; la scelta, cioè, di un telescopio basilare (questo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cuser.html) che, secondo me, è molto adatto al tuo caso, perché ha queste prerogative: un'apertura sufficiente, per vedere i principali corpi celesti, con l'aiuto di una buona cartografia (ma basta anche un semplice astrolabio), e la necessità di trovare gli oggetti con opportuni movimenti del tubo, impressi dalla tua mano, senza l'aiuto di sistemi computerizzati.
Chiaramente da principio farai solo osservazione, perché i Dob non sono adatti alla fotografia, ma di questa, se mai ti interesserà, si potrà parlare in seguito, dopo che avrai acquisito una sufficiente conoscenza del cielo. Puoi anche cercare dei buoni libri di astronomia in qualche importante libreria, ma molto conta, ai fini di una conoscenza di quanto concerne il nostro hobby, soprattutto la lettura dei post del nostro forum , anche di quelli presenti negli anni scorsi.
Altro non voglio dirti, se non di ascoltare i suggerimenti che seguiranno, di astrofili più evoluti di me.
Ciao e auguri.