1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2017, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:16
Messaggi: 8
Buongiorno a tutti,
chiedo scusa il disturbo, ma ho un dubbio circa la mia montatura Skywatcher AZ-EQ6.

Guardando nel cannocchiale polare, vedo il reticolo come indicato nell'immagine qui: http://www.bozzano.net/fotoA.jpg
Per avere il reticolo allineato verticalmente come nella foto qui: http://www.bozzano.net/fotoB.jpg devo orientare il telescopio come nella foto qui http://www.bozzano.net/fotoC.jpg

E' corretto? Da neofita pensavo che per avere il reticolo allineato verticalmente come nella fotoB.jpg fosse sufficiente tenere il telescopio nella posizione di "riposo", ovvero con i contrappesi verso il basso.

Ringrazio chiunque mi sappia ragguagliare.

Grazie e a presto!!
Andrea


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2017, 20:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2015, 13:21
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,

guarda anche sulla mia (e credo sia diffusa la cosa) è mal orientato ma in misura molto minore.
Infatti non sono intervenuto, ho fatto l'orientamento preciso una volta con il bordo di un palazzo e mi sono appuntato il riferimento (nel mio caso 01:10) del cerchio graduato di ar (che ho fissato alle 00:00 in posizione home) e ogni volta ce lo riporto.

So che è possibile intervenire manualmente e orientarlo bene ma è una cosa che non ho mai fatto quindi non saprei dirti come.

_________________
Stefano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 27 gennaio 2017, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
se è come sulla neq 6, ci sono tre grani a brugola, li sviti poco , ruoti il cerchio graduato per avere la verticale perfetta e riavviti i grani, poi rifai il centraggio del cannocchiale polare .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:16
Messaggi: 8
Innanzitutto grazie per le gentili risposte: apprezzo molto.

Chiedo scusa, ma non ho capito se il reticolo debba essere allineato preciso (con lo 0 in alto come se fossero le 12 dell'orologio) quando è in posizione "di riposo", ovvero quando i contrappesi sono in basso ed il tubo ottico in alto in posizione parallela al terreno.

Se fosse così, tenerlo come ora mi comporta scompensi in inseguimento, goto, etc?

Grazie per la pazienza :) :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
L importante è che sia ben centrato nel polare.
Che lo zero sia in alto in posizione di partenza( tele puntato alla polare) è solo una comodità

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, deve essere allineato preciso (con lo 0 in alto come se fossero le 12 dell'orologio) quando è in posizione "di riposo", ovvero quando i contrappesi sono in basso ed il tubo ottico in alto in posizione parallela al terreno.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Scusa Paolo, perchè dici questo?
Io lo regolai così sulla eq6 per sfizio ma sull'azeq6 l'ho mantenuto così com'è uscito di fabbrica, ovvero come descrive il suo theboz e non ho alcun problema di stazionamento.
Fondamentalmente, come dice Cristiano, è una questione di comodo ma non penso necessaria. La cosa importante è che sia ben allineato. :think:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certo è una posizione di comodo, e più facile partire con il cannocchiale allineato in posizione di riposo.
Qua ce una guida:
http://www.haldema.altervista.org/Halde ... eciso.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5195
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Che sia una posizione comoda (personalmente, relativamente) ok! Che sia assolutamente necessario avrei i miei dubbi...
Con l'azeq6 (lo stesso era con l'eq6) metto la polare all'orario indicato dal synscan a prescindere dalla posizione in cui mi ritrovo il setup, riporto tutto in posizione di default e procedo normalmente con l'allineamento a 3 stelle.

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 gennaio 2017, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 19:31
Messaggi: 65
Località: Genova-Brallo di Pregola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me dipende del metodo che usi, in mio caso parto della posizione home con le 12 e le 6 in verticale e mi oriento nell'orologio del cannocchiale secondo il PolarFinder per mettere la polare in posizione.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010