1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 18:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seeing...come valutarlo?
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 21:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Forse è una domanda un po troppo elementare, ma a volte me lo chiedo: come posso sapere che qualità di seeing ho sopra la testa? Mi spiego, c'entra ad esempio la luminosità della zona o quello è un discorso a prescindere? Leggevo da qualche parte che indice di cattivo seeing era tra gli altri il "luccicare" delle stelle... :roll:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello dell'IL è un discorso a parte...il seeing dipende da perturbazioni dell'atmosfera.
Per valutarlo sono state stilate delle scale che trovi facilmente in rete.
Ovviamente luna corretta valutazione del seeing è questione anche di esperienza...
Qui trovi una pagina con tutte le informazioni che cerchi...
http://www.uriland.it/astronomia/articles/seeing/seeing.html

Ciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il lunedì 22 gennaio 2007, 21:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao per farti un'idea guarda questo link cosi' da avere un minima idea del seening.

http://digilander.libero.it/martinellic ... 20STAR.htm


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 0:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre gli ottimi link postati dai un'occhiata anche sul mio sito:

Le condizioni del cielo

Valutare il seeing

Ciau! :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Grazie a tutti...ho visto quelle scale, ma quelle "visuali" sono a occhio nudo o sempre tramite telescopio? A me sembra tramite telescopio, non penso di riuscire a distinguere tutti quei dettagli a occhio nudo... :?:

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le scale del seeing sono sempre soggettive e fanno riferimento a come vedi con il tuo occhio con il tuo telescopio e agli ingrandimenti che usi.
Sono praticamente la stima di quel che vedi in quel momento.
E' un qualcosa di soggettivo ma che rende l'idea di ciò che uno vede.
Se per esempio osservi con un tele da 20 cm a 100x puoi avere un seeing 5 della scala di Pickering. Aumentando gli ingrandimenti aumenti anche il disturbo e ti sembrerà che il seeing sia peggiorato. Allora riduci gli ingrandimenti a 50x e il seeing è diventato eccellente, o così ti sembra. E' solo che hai ridotto l'ingrandimento anche per il disturbo e lo noti di meno.
A occhio nudo difficilmente vedi le stelle tremare vistosamente perché non operi ingrandimenti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 dicembre 2006, 13:36
Messaggi: 374
Ok, alla fine era quello che volevo sapere! A quanto ho capito non posso dire a priori "oggi ho un seeing da schifo e quindi non vale la pena uscire fuori", devo cmq 'testare' col telescopio..

_________________
Ci sono due cose che sono infinite: la stupidità umana e l'universo. E ho qualche dubbio sulla seconda.
A. Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedrai che con l'esperienza riuscirai a capire quando e' una buona serata e quando non lo sara',poi nella stessa serata ci sta' che le condizioni cambino.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010