Ciao a tutti! Essendo la mia prima apparizione nel forum ne approfitto per presentarmi e spiegare la mia dotazione attuale. Sono Riccardo, ho 21 anni e scrivo dalla Sardegna, da piccolo mi è stato regalato un Bresser 70/700 che ho ripreso solo questa estate, per poi passare a un riflettore Skywatcher 200/1000 non motorizzato (ci penserò in seguito).
Già con il bresser ho iniziato a improvvisare qualche foto, uso una Pentax WG1 trovata in casa per il deep Sky e la semplice fotocamera dell'iPhone 6s per luna e planetario, a entrambi ho costruito adattatori per metterli in posizione. A parte il cellulare che dà soddisfazioni inaspettate, la Pentax fa alquanto ridere tanto che se lo metto in software di stacking al posto delle stelle prende solo il rumore
Vorrei prendere una CCD, ho letto qualche guida per la scelta di un sensore consono al mio telescopio ma dalle formule per grandezza sensore e dimensione pixel ne risultava una da 13mila euro decisamente fuori budget.
Quindi, secondo voi, con un budget 300-400€ cosa mi consigliate? In alternativa, quali parametri devo effettivamente considerare per scegliere bene in relazione al mio Skywatcher (tralasciando la mancanza di motori)? Pensavo anche di prendere un sensore a colori, perde così tanto rispetto a una monocromatica? (Se non è chiedere troppo avete immagini per questa fascia di CCD?

). Perdonatemi se mi sono dilungato troppo