1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo CCD
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2017, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 16:00
Messaggi: 190
Località: Sant'Antioco - Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti! Essendo la mia prima apparizione nel forum ne approfitto per presentarmi e spiegare la mia dotazione attuale. Sono Riccardo, ho 21 anni e scrivo dalla Sardegna, da piccolo mi è stato regalato un Bresser 70/700 che ho ripreso solo questa estate, per poi passare a un riflettore Skywatcher 200/1000 non motorizzato (ci penserò in seguito).
Già con il bresser ho iniziato a improvvisare qualche foto, uso una Pentax WG1 trovata in casa per il deep Sky e la semplice fotocamera dell'iPhone 6s per luna e planetario, a entrambi ho costruito adattatori per metterli in posizione. A parte il cellulare che dà soddisfazioni inaspettate, la Pentax fa alquanto ridere tanto che se lo metto in software di stacking al posto delle stelle prende solo il rumore :lol:
Vorrei prendere una CCD, ho letto qualche guida per la scelta di un sensore consono al mio telescopio ma dalle formule per grandezza sensore e dimensione pixel ne risultava una da 13mila euro decisamente fuori budget.
Quindi, secondo voi, con un budget 300-400€ cosa mi consigliate? In alternativa, quali parametri devo effettivamente considerare per scegliere bene in relazione al mio Skywatcher (tralasciando la mancanza di motori)? Pensavo anche di prendere un sensore a colori, perde così tanto rispetto a una monocromatica? (Se non è chiedere troppo avete immagini per questa fascia di CCD? :roll: ). Perdonatemi se mi sono dilungato troppo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che per iniziare ti convenga prendere una piccola telecamera come questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... isset.html C'è anche la versione a colori. La puoi usare sia per fare riprese alla Luna ed ai pianeti che per qualche soggetto deep, visto che può fare esposizioni abbaatanza lunghe. E' un Cmos, ma è molto sensibile, ne ho presa una per usarla per fare riprese solari, anche se l'ho solo provata per ora. Con la tua attuale strumentazione non avrebbe senso acquistare un CCD da qualche migliaio di euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 gennaio 2017, 16:00
Messaggi: 190
Località: Sant'Antioco - Sardegna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No ma infatti per ora punto basso, niente cifre esorbitanti. Ho visto che l'Altair è recensita molto positivamente ma è consigliata principalmente per Luna e pianeti, a me servirebbe più per oggetti deep Sky, dici che va bene comunque? A me ha incuriosito questa: http://www.astroshop.it/fotocamere/toup ... r_1_select , cosa sapreste dirmi? Non so esattamente cosa guardare :(

_________________
Strumentazione: Canon 1000D mod. Baader - Neq6 Pro - Skywatcher N 200/1000 BD Explorer - Bresser 70/700 (Telescopio guida) - QHY5L-II Mono
Obiettivi fotografici: Pentax-M SMC 50mm f 1.7 - Tamron SP 52A 70-210 f 3.5

Sito web: http://deeplight.altervista.org/
Account 500px: https://500px.com/riccardobalia
Account Instagram: https://www.instagram.com/dynamis.astroph/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Per quel sensore è molto economica, l equivalente zwo o qhy costa 100 euro di più .
Occhio alla compatibilità con i programmi di acquisizione

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Altair Astro va benissimo con Sharpcap 2.9.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Non mi sembra una Altair quella del link

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quella del mio link.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto! Per iniziare un sensore CMOS economico (tipo la classica ASI 120 MC della ZWoptical a meno di 200 euro, qualcosa di più per la versione mono) penso vada benissimo sia per il planetario che per qualche posa (comunque non troppo lunga) sul profondo cielo.

In futuro anche passando a setup più sofisticati potrai sempre tenerla come camera di guida...

Chiaramente devi come minimo motorizzare la montatura, che spero sia adeguata a reggere il newton 200 senza troppe vibrazioni.

Per i pianeti dovresti anche pensare ad una barlow, 1000 di focale non è molto.

Beato te che hai il cielo di Sant'Antioco a disposizione....

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Scusa Fabio non avevo capito , il sensore che ha visto lui è ottimo e sei megapixel

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo CCD
MessaggioInviato: giovedì 12 gennaio 2017, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il fatto è che già i pixel della Altair sono di 3,7 micron, non vorrei che quelli fossero ancora più piccoli, visto che il sensore non è tanto grande. Poi a che serve avere una telecamera con tanti mega pixels che non servono a nulla? A far inginocchiare il computer che deve elaborare le immagini? Ci si deve attaccare un telescopio, mica l'ottica di un telefonino.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010