1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Help!!! Collimazione dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 10:57
Messaggi: 24
Ciao a tutti questa volta ho bisogno di consigli sulla collimazione del mio dobson 150/1200.
Ho acquistato un collimatore laser ed effettuato l'allineamento tra secondario e primario e poi allineato il primario col centro del laser. Fino a qui tt ok ma adesso arriva landomanda . É normale che se muovo su e giù il focheggiatore con il laser inserito mi sposta la collimazione ho i segnale luminosi devrebbero comunque rimanere centrati?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help!!! Collimazione dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:42 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devono rimanere centrati..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help!!! Collimazione dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:50 
Significa che c'è del gioco nel fuocheggiatore o nel suo supporto.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help!!! Collimazione dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 10:57
Messaggi: 24
Sì infatti ho notato che muovendo il focheggiatore fa uno scatto inoltre se lo tocco si muove un po'. Come risolvo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help!!! Collimazione dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 15:11 
Generalmente nei fuocheggiatori a cremagliera ci sono delle viti o dei grani di regolazione nella parte inferiore. Controlla anche che le viti siano ben strette sul tubo. Se non risolvi (può succedere nei fuocheggiatori economici di serie) non ti resta che acquistarne uno nuovo, possibilmente tipo Crayford e specifico per newton. Lo puoi trovare per 80-90 euro.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help!!! Collimazione dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 15:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 10:57
Messaggi: 24
Ok grazie . Cmq per adesso ho provato osservando con il giorno un oggetto in lontananza e sembra abbastanza apposto anche aggendo sul focheggiatore vi farò sapere con le osservazioni notturne come andra a finire.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help!!! Collimazione dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
La prima cosa da fare è controllare che il secondario sia centrato rispetto al focheggiatore. Hai fatto questa operazione?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help!!! Collimazione dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 10:57
Messaggi: 24
Io senza toccare il setup originale ho inserito nel focheggiatore il collimatore laser poi ho portato il puntino luminoso al centro del primario ( muovendo le tre viti + quella centrale sul secondario )e in fine ho regolato il primario finché la luce nn ha centrato il foro d collimatore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help!!! Collimazione dobson
MessaggioInviato: mercoledì 18 gennaio 2017, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti consiglio di leggere con attenzione questo pdf:
http://www.telescopedoctor.com/articoli ... newton.pdf
Nella fase 1 si descrive come verificare l'esatta centratura del secondario rispetto al focheggiatore, operazione che non puoi fare col collimatore laser, ma con un semplice portarullino forato.
Direi che è essenziale partire da questa verifica, perché non è assolutamente scontato che il secondario ti sia arrivato ben posizionato e se cominci a partire da un errore ne seguono poi altri a cascata.
C'è da dire che il tuo newton è un f/8, dunque non richiede una collimazione maniacale, ma se riesci a capire il concetto, tutto ti sarà più facile.

Inoltre, hai verificato che il tuo collimatore laser sia a sua volta collimato e che quando è inserito nel focheggiatore non presenti il minimo gioco?

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Help!!! Collimazione dobson
MessaggioInviato: giovedì 19 gennaio 2017, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 10:57
Messaggi: 24
Teleskop Express Italy mi ha garantito che i collimatori vengono tarati prima di essere spediti ma io come posso controllare la collimazione del laser?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010