Se è itinerante un treppiede serve, una montatura da tavolo ha bisogno necessariamente di un rialzo, che o si trova sul posto o bisogna portarsi dietro.
In ogni caso facendo i conti della spesa, non avendo indicato un budget preciso, partiamo dal presupposto dei bassi ingrandimenti ed ampio campo (caratteristiche ben gestibi da una testa completamente manuale e da un treppiede non particolarmente roccioso).
Quindi un setup da viaggio potrebbe essere:
• un treppiede manfrotto 190GO, è un 4 sezioni dal peso 1,7 kg, portata 7 kg, lungo 45 cm da chiuso (quindi portabile attaccao allo zaino o addirittura dentro), esteso arriva a circa 1,5 m (a cui devi aggiungere l'altezza della testa), si trova a circa 150 €;
• montatura altazimutale manuale Giro Mini, solida, compatta e soprattutto semplice, pesa 1,9 kg e ha una portata di 4 kg (abbondanti), si trova sui 170 €;
• a questa va aggiunta la morsa standard vixen come questa http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Level.html ma se cerchi sul web ne trovi dai 30 ai 50 €;
• sul tubo ci si può sbizzarrire, c'è il classico rifrattorino "corto" (ottimo per i campi larghi a bassi ingrandimenti) acro, ed, semiapo, apo, ecc o l'altrettanto classico mak (che ti permette di spingere con gli ingrandimenti, ma ti preclude i grandi campi per via della lunga focale), stando sotto i 500 € abbiamo:
come rifrattori acro
come rifrattori apo/semiapo/ed/ecc
come maksutov abbiamo
Ricorda che a questi (tutti) va aggiunto il peso del diagonale (quelli da 31,8 mm pesano circa 140/200 g e costano dai 30 ai 150 € quelli da 50,8 mm pesano circa 320/400 g e costano dai 100 ai 300 €) e dell'oculare (pesi da 40 g ad un kg e prezzi da 35 € un sù); ricorda anche che i mak potendo raggiungere potenzialmente alti ingrandimenti, sono un po meno gestibili a mano su un treppiede fotografico, consideralo nella scelta.
Quindi diciamo che con 250 € sei a posto con treppiede e montatura (peso totale 3,6 kg), poi per il tubo hai vasta scelta di prezzi, pesi ed ingombri, diciamo che se stai sui tubi piu leggeri dovresti portarti al massimo 6 kg a presso, che non sono pochi se fai escursionismo, ma che sono gestibilissimi se te li devi portare nello zaino solamente da e per la postazione osservativa.