1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 10:33
Messaggi: 23
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti,
Per lavoro sono spesso in viaggio, a volte anche fuori Italia. Mi potete dare un consiglio su un telescopio "portabile"? Nel senso trasportabile in uno zaino tipo il Meade ETX 70???
Saluti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
TELESCOPI: Mak SW 127/1500, Astromaster 130/650 MD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 11:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un bel Maksutov Cassegrain da 127mm messo su altazimutale tipo Gyro!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Leonardovir ha scritto:
Buongiorno a tutti,
Per lavoro sono spesso in viaggio, a volte anche fuori Italia. Mi potete dare un consiglio su un telescopio "portabile"? Nel senso trasportabile in uno zaino tipo il Meade ETX 70???
Saluti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Oppure questo: http://www.astrofototecnica.it/Strument ... d-apo.html
sopra un robusto cavalletto fotografico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La cosa limitante non è mai il tubo, ma la montatura. Quindi il setup più compatto è un ETX 90 o 125. Non amo il 70 per la sua ottica piuttosto scadente. Hanno un treppiede che è contenuto in una sacca in cordura con tracolla, molto facile da trasportare. In alternativa si possono appoggiare su uno sgabello, ma non lo consiglio. In alternativa un Celestron NexStar, un poco più ingombrante.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di tutto qual'è il tuo budget di spesa?
In tale budget vi è compreso tutto il setup (telescopio + montatura + treppiede), o solo il tubo?
Altra cosa, visto che si tratta di setup da viaggio, hai preferenza per l'osservazione a basso ingrandimento e grande campo o prediligi l'alta risoluzione (pianeti, Luna, doppie)?
Pensi di utilizzarlo anche in terrestre come cannocchiale?

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 10:33
Messaggi: 23
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Andrebbe compreso tutto... non ho un budget illimitato ma neanche tanto ristretto.. da poco ho avuto un astromaster 130. Ovviamente ancora sono all'inizio dell'osservazione con il telescopio, prevalentemente ho sempre usato il binocolo. Vorrei qualcosa da portare in uno zainetto come ho detto prima in quanto ho la fortuna (e sfortuna) di essere spesso in giro. Ultimamente sono stato in Sudafrica, in Brasile... un vero peccato vedere le stelle solo con gli occhi. Un attrezzatura molto ingombrante/pesante sarebbe penalizzante. Pensa a farsi una passeggiata sulla Table Mountain con tanti kg sulle spalle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
TELESCOPI: Mak SW 127/1500, Astromaster 130/650 MD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Torno a ribadire che il problema non è il telescopio ma la montatura. Un binocolone sta in uno zaino, però a mano è inusabile e la sua montatura è molto più grossa di lui. L'ideale sarebbe qualcosa che non necessiti di un treppiede. Qui ci sono solo poche scelte, una il Virtuoso: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cking.html e l'altra il già citato ETX 90, dello stesso diametro ma provvisto di goto.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se è itinerante un treppiede serve, una montatura da tavolo ha bisogno necessariamente di un rialzo, che o si trova sul posto o bisogna portarsi dietro.
In ogni caso facendo i conti della spesa, non avendo indicato un budget preciso, partiamo dal presupposto dei bassi ingrandimenti ed ampio campo (caratteristiche ben gestibi da una testa completamente manuale e da un treppiede non particolarmente roccioso).
Quindi un setup da viaggio potrebbe essere:
    • un treppiede manfrotto 190GO, è un 4 sezioni dal peso 1,7 kg, portata 7 kg, lungo 45 cm da chiuso (quindi portabile attaccao allo zaino o addirittura dentro), esteso arriva a circa 1,5 m (a cui devi aggiungere l'altezza della testa), si trova a circa 150 €;
    • montatura altazimutale manuale Giro Mini, solida, compatta e soprattutto semplice, pesa 1,9 kg e ha una portata di 4 kg (abbondanti), si trova sui 170 €;
    • a questa va aggiunta la morsa standard vixen come questa http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... Level.html ma se cerchi sul web ne trovi dai 30 ai 50 €;
    • sul tubo ci si può sbizzarrire, c'è il classico rifrattorino "corto" (ottimo per i campi larghi a bassi ingrandimenti) acro, ed, semiapo, apo, ecc o l'altrettanto classico mak (che ti permette di spingere con gli ingrandimenti, ma ti preclude i grandi campi per via della lunga focale), stando sotto i 500 € abbiamo:
    come rifrattori acro
    come rifrattori apo/semiapo/ed/ecc
    come maksutov abbiamo
Ricorda che a questi (tutti) va aggiunto il peso del diagonale (quelli da 31,8 mm pesano circa 140/200 g e costano dai 30 ai 150 € quelli da 50,8 mm pesano circa 320/400 g e costano dai 100 ai 300 €) e dell'oculare (pesi da 40 g ad un kg e prezzi da 35 € un sù); ricorda anche che i mak potendo raggiungere potenzialmente alti ingrandimenti, sono un po meno gestibili a mano su un treppiede fotografico, consideralo nella scelta.

Quindi diciamo che con 250 € sei a posto con treppiede e montatura (peso totale 3,6 kg), poi per il tubo hai vasta scelta di prezzi, pesi ed ingombri, diciamo che se stai sui tubi piu leggeri dovresti portarti al massimo 6 kg a presso, che non sono pochi se fai escursionismo, ma che sono gestibilissimi se te li devi portare nello zaino solamente da e per la postazione osservativa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 dicembre 2016, 10:33
Messaggi: 23
Località: Taranto
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie dei consigli... probabilmente opterò o per lo SW 70/500 o per il maksutov SW 90/1250. Forse per duttilità sarebbe meglio lo SW 70/500 anche se un mak 90 poi lo sfrutterei di più anche in italia per visione planetaria/lunare da abbinare al newtoniano 130... anche il mak 127 non sarebbe male come ipotesi ma poi avrei paura dell'ingombro... certo che non ci sarebbe tutta questa differenza di ingombro alla fine ma magari come raccolta di luce la differenza sarebbe sensibilmente maggiore... Che indecisione...

_________________
TELESCOPI: Mak SW 127/1500, Astromaster 130/650 MD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio telescopio da viaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2017, 16:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Davvero poco ingombro in più.
Un panino in meno nello zaino e diametro in più :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010