1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 10:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Planetari e deep sky
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Ciao a tutti

vorrei un consiglio da voi su due oculari uno dedicato esclusivamnte al deep
e l'altro al planetario la marca la focale.

Grazie.

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planetari e deep sky
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Cripto ha scritto:
Ciao a tutti

vorrei un consiglio da voi su due oculari uno dedicato esclusivamnte al deep
e l'altro al planetario la marca la focale.

Grazie.



Budget??? :lol: :lol:

perchè ti direi Nagler e basta.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Ultima modifica di Andy36 il martedì 23 gennaio 2007, 18:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 12:04
Messaggi: 232
forse può esserti d'aiuto il topic che avevo aperto io qualche tempo fa, per quanto riguarda le focali invece non so dirti :(

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=9098


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il deep ci sono, sotto i 200€, gli Hyperion, gli Speer Waler, gli Antares Erfe (2"), i SP della Meade serie 5000...

Per il planetario ci sono i Burgess TMB, i Genuine Ortho della Baader, i Vixen Ortho...

P.S. Questi non superano i 150€ circa...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
lorenz90 ha scritto:
forse può esserti d'aiuto il topic che avevo aperto io qualche tempo fa, per quanto riguarda le focali invece non so dirti :(

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=9098




Visto e avevo anche risposto...direi che sui 150 eur ti porti a casa dei signori oculari...potrei ribadire Baader Go e TMB ( focali 6-7 mm ),Hyperion per il deep (13 o 17mm - 68°)...il 13 è molto bello e ben riuscito..un poco di tinta giallina sulla luna ma va molto bene sul deep,ottima estrazione pupillare ed ampia lente frontale ..per il tuo tele può essere una bella scelta...in altenativa un Widescan da 13 o 16 mm...costano in offerta 144 eur ed hanno 84° di campo,leggero cromatismo al bordo ma stelle puntiformi..io ho il 20mm e mi piace molto...come purezza d'mmagine il Nagler è vittorioso ma si parla di cifre doppie ed oltre quindi questo è valido come "surrogato" ( brutta parola).

Anche i Meade super plossl sono validi e rientrano nel tuo budget...o i Televue sempre Plossl,anche se hanno un campo di 50°.
Le alternative sono tante ed un oculare che riunisca tante caratteristiche eccelse lo si paga a caro prezzo...i fattori per la scelta sono molteplici e magari non sempre la scelta finale è "giusta" ma l'oculare è il dilemma 2 dopo quello del tele...dipende dai soldi che uno ha in primis poi segue tutto il resto,tipo di tele etc...magari ti consiglio un oculare che a me piace molto perchè risponde ai canoni di visuale che voglio io ma che potrebbe invece deludere un altro.
Ad ogni modo gli oculari che ti hanno elencato sono tutti buoni sia per il tipo di telescopio che hai e rientrano nel budget che hai stanziato,inoltre li potrai utilizzare senza problemi su eventuali telescopi futuri con apertura maggiore di 13cm..avendo già dei plossl di 3 focali uno per planetario non troppo spinto e che non sia un buco della serratura come lente ed uno per deep con un bel campo largo credo sia la scelta migliore che tu possa fare,per le focali non andrei sotto i 6mm per i pianeti e non oltre il 17mm per il deep.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Grazie ragazzi

con le vostre indicazioni avrei deciso per il Genuine Ortho 9 mm per il planetario e il HYPERION Wide Angle 17 mm con i due ring per il deep.

Oculari Ortoscopici di Abbe 9 mm che ne dite di questo ?

Ciao

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 23 gennaio 2007, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
[quote="Cripto"]Grazie ragazzi

con le vostre indicazioni avrei deciso per il Genuine Ortho 9 mm per il planetario e il HYPERION Wide Angle 17 mm con i due ring per il deep.



Buona scelta.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 24 gennaio 2007, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 1:08
Messaggi: 359
Località: Finlandia
Grazie

_________________
Cripto
______________________________
Dobson GSO 12"
Bresser Messier Newton N-130 MON1 MOT AR
Plossl 10mm-15mm-25mm
Omni 6mm-Barlow x2 apo
Hyperion 17mm FT rings 14-28
GO 9mm-TS-RK 32mm 2"
Skyglow-OIII-UHC-S
Spc900NC
http://coordinatecelesti.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010