1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 26mm ok - 9mm boh?!
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 dicembre 2016, 10:48
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti. Mi chiamo Vincenzo e sono nuovo del forum e di questo splendido mondo. Da poco ho in dotazione un Meade 200/1000 LX70 OTA con montatura eq. e due oculari plossl da 9 & 26mm. Qualche settimana fa ho osservato la luna ed il risultato con il 26mm è stato direi soddisfacente. (Posto foto)
Ma quando usavo il 9mm per ingrandire qualche dettaglio non riuscivo a mettere a fuoco.
Oggi ho provato ad osservare Venere ed il risultato mi ha deluso. (Posto Foto)
Con 26mm poi con 9mm tutto aperto e con riduttore. Da notare che con tutto aperto vedo anche l'ombra del secondo specchio.
La domanda è:
Questo è il massimo che posso ottenere? O sto sbagliando qualche cosa?
Grazie mille
Allegato:
IMG_20161228_181132.jpg
IMG_20161228_181132.jpg [ 22.13 KiB | Osservato 2589 volte ]
Allegato:
IMG_20161228_181448.jpg
IMG_20161228_181448.jpg [ 14.54 KiB | Osservato 2589 volte ]
Allegato:
IMG_20161210_092604.png
IMG_20161210_092604.png [ 311.81 KiB | Osservato 2589 volte ]


Allegati:
IMG_20161228_181045.jpg
IMG_20161228_181045.jpg [ 14.06 KiB | Osservato 2589 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 26mm ok - 9mm boh?!
MessaggioInviato: mercoledì 28 dicembre 2016, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le foto a volte non sono tanto veritiere, comunque se guardando nel portaoculari si vede il secondario in quella posizione il tubo è da ricollimare. Ci sono un sacco di tutorial in rete su come fare. Ad es.: http://www.telescopedoctor.com/articoli ... newton.pdf

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 26mm ok - 9mm boh?!
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 dicembre 2016, 10:48
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille. Oggi provo a collimare il tutto.
Volevo chiedere, è normale vedere il secondo specchio con l'oculare inserito.... e poi solo con quello da 9mm perché con quello da 26mm funziona benissimo. La foto ( fatte con un cellulare appoggiato all'oculare tramite pedana universale quindi nulla di professionale ) è stata scattata con l' oculare inserito. Anche io ho avuto la sensazione di vedere lo specchio e non venere ma notando che la sfera usciva fuori campo seguendo il moto della volta celeste ho escluso il riflesso di una luce fissa. Lo stesso è successo con il riduttore.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 26mm ok - 9mm boh?!
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col plossl 9 mm vedi il secondario? Non è affatto normale, quasi certamente a quell'oculare manca qualche lente all'interno. Il secondario con i Newton è psssibile vederlo ma come macchia scura che fluttua al centro, con oculari di focale alta, tipo un 30mm. Quindi se lo vedi col 9 mm vuol dire che questo ha dei problemi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 26mm ok - 9mm boh?!
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 13:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me bisogna chiarire la frase "con l'oculare vedo il secondario".
Cosa vedi? L'ombra del secondario? O proprio lo specchio del secondario?

Come ti hanno già detto le foto fatte accostando a mano la fotocamera del cellulare non sono sufficientemente precise.
La collimazione è questione di posizioni in asse del sistema occhio-centro del fuocheggiatore-centro del secondario-centro del primario.
Basta spostarsi di un po' che tutto "si scollima".

Per la collimazione (di cui in rete trovi una marea di validi tutorial) comincia a cercare un vecchio portarullino fotografico che ha il diametro di 31.8mm.
Fora il tappo al centro con 3-4mm di diametro e taglia il fondo.
Inseriscilo nel fuocheggiatore e cerca di capire cosa vedi.

La prima volta il gioco di specchi potrà confonderti.

Poi pensa a capire qual è il secondario fisico e qual è quello riflesso.
Basta prendere un foglio di carta bianca e metterlo tra primario e secondario.
E poi lo metti dietro il secondario e, sempre guardando attraverso il portarullini forato cerchi di capire la posizione del secondario.

Ti deve apparire tondo, un cerchio.
E lo spazio attorno al secondario (fisico) dev'essere uniforme.

Se queste condizioni sono soddisfatte, allora puoi passare alla collimazione del primario.

Qui un esempio di video che ti fa capire come va la cosa.
https://www.youtube.com/watch?v=uU8wtWiz9R8

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 26mm ok - 9mm boh?!
MessaggioInviato: giovedì 29 dicembre 2016, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 dicembre 2016, 10:48
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo l'ombra del secondario. La collimazione è sta gia fatta ma una ricontrollata la do volentieri. Il commerciante dell' oculare mi parla di errata messa a fuoco. Approfittando di 15 minuti di cielo sereno su venere ho provato a fare quello che mi ha scritto. Vi riporto integralmente.

Controllare è facile,

basta osservare con l'oculare tutto inserito e fuocheggiando verso di lei (extra focale) sviti l'oculare e lo estragga dalla sede piano piano manualmente,

se il rilesso del secondario aumenta di dimensioni significa che deve tornare indietro.

Qualora in intra focale (quindi con il tubo che rientra verso il telescopio) dovesse finire la corsa senza che sia messo a fuoco, provi a togliere la prolunga dal fuocheggiatore.

Ma nulla di fatto. Non è andato a fuoco.
Fatto la stessa cosa con il 26 mm e a fuocheggiatore aperto vedevo anche qui l'ombra del secondario ma procedendo in intrafuocale è andato a fuoco e l'ombra del secondario si è rimpicciolita fino a sparire. Adesso mi viene il dubbio che sia la prolunga del fuocheggiatore troppo lunga e non permette a l'ocare di andare a fuoco. Vi posto le foto.
Allegato:
IMG_20161229_130417.jpg
IMG_20161229_130417.jpg [ 54.13 KiB | Osservato 2533 volte ]
Allegato:
IMG_20161229_130506.jpg
IMG_20161229_130506.jpg [ 57.79 KiB | Osservato 2533 volte ]

Secondo voi è il caso di intervenire sul fuocheggiatore?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 26mm ok - 9mm boh?!
MessaggioInviato: venerdì 30 dicembre 2016, 11:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perche non provi a togliere la prolunga da 2"? :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 26mm ok - 9mm boh?!
MessaggioInviato: sabato 31 dicembre 2016, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 25 dicembre 2016, 10:48
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Risolto. Senza la prolunga ho la giusta corsa del fuocheggiatore per mettere a fuoco. So che per chi ha un po di dimestichezza sono cose banali ma per me si tratta del primo telescopio (che ho in prova ma che, a questo punto, acquisterò perché funziona benissimo) e tanti passaggi non sono automatici. Grazie a tutti senza i vostri consigli probabilmente ci avrei messo molto piu tempo ad individuare dove stavo sbagliando.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010