Salve a tutti, mi presento qui perchè non ho trovato una sezione apposita. Cercherò di essere sintetico per non annoiare: da bambino ho scoperto il cielo grazie al telescopio di mio fratello maggiore, penso un rifrattario con un bel treppiede in legno....poi altri interessi non mi hanno fatto approfondire questo mondo e oggi stimolato da mio figlio e grazie al pretesto natalizio

vorrei acquistare un telescopio.
Ho cercato di leggere qualcosa e farmi già una idea e dunque:
obiettivi: osservazione di pianeti e stelle (no fotografia e no terrestre) - dalla Luna fino a riconoscere Saturno. Rimanere a livello molto amatoriale fino al confine del deep
condizioni di osservazione: vivo in città, in condominio, ho un balcone ampio ma potrei utilizzare il terrazzo in cima lo stabile oppure sono disposto a spostarmi forse luoghi non inquinati
utilizzo: salutario, poche volte al mese
budget: 250 euro
limiti e pregi telescopio: ingombri ridotti - al momento non avrei un posto fisso per cui dovrei smontarlo. Però consapevole che la qualità vale ben più di un sacrificio potrei trovare la soluzione giusta anche per questo problema. Possibilità di migliorare la resa con accessori ed upgrade vari.
Dopo varie ricerche mi sono fermato sul
dobson 130/650 per il quale vi chiedo un giudizio in relazione alle condizione poste sopra. In particolare cosa riesco a vederci in maniera appagante (cioè senza aloni o falsi colori), se è migliorabile (oltre l'acquisto di alcune lenti necessarie non fornite di serie), se si può mettere su treppiede (ne ho uno fotografico molto solido)
- ad un prezzo quasi pari ho trovato sulla baia anche il
150/1200 che sarebbe forse perfetto se solo sapessi gli ingombri...non ho trovato misure precise in rete
- in mezzo a questi il
150/750 che mi sembrava un ottimo compromesso tra i due citati prima solo che non comprendo perchè costa molto di più del 150/1200
infine ho letto un gran bene dei
MAKSUTOV altro sistema ma ottimo rapporto qualità/ingombri e anche prezzo (anche se fuori budget per me). Ma dipende alnche dalla configurazione abbinata e vi chiedo quale sia la migliore per il mio uso.
Sicuramente ci sono altre soluzione e chiedo a voi consigli in merio rimanendo aperto ad altre valutazioni. Preferisco partire bene che pentirmi e cambiare dopo poco tempo
Grazie