prima cosa..conoscere il cielo..posso consigliarti un paio di libri interessanti
primo incontro con il cielo stellato di Gasparri
https://play.google.com/store/books/details?id=n661AwAAQBAJe osservazione viuale del cielo profondo di Albano
https://play.google.com/store/books/details?id=rghXAwAAQBAJsii avido di informazioni..in rete e anche in questo forum trovi ogni cosa..studiati le mappe..usa planetari per smartphone (stellarium,skysafary ecc)
conosci il tuo strumento,impara le tecniche di collimazione e stabilizzazione termica..
solo alla fine di questo percorso sarai pronto a osservare..parti dagli oggetti piu' luminosi..m42, doppio ammasso di perseo, ammassi aperti in auriga, m81 m82..per i pianeti devi aspettare un po..ma ce' sempre la luna che col suo fascino non stanca mai!
buone osservazioni
