1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 9:41
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buon giorno a tutti, io sono michele e vi scrivo dalla Puglia. per ragioni di famiglia tempo fa ho dato via tutta la mia strumentazione (lx 90 gps, un dobson da 30 GSO e tante altre cose) giuro che sono estremamente pentito.....ma in quel periodo era necessario....
Ora la strumentite si fa sentire, ma la tengo a freno poichè vorrei iniziare con qualcosa di più leggero,
qualcosa tipo (balcone e terrazzo in completa leggerezza)
e a tal proposito volevo avere chiarimenti per chi lha provata della montatura ioptron cube pro, per appoggiarci un mak 127 o 150.

Sono sicuro di trovarmi alla grande qui con voi , lo sono stato tempo fa.....la passione si è riaccesa.

Grazie a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto! :ook:
Da un balcone/terrazzo vedrei bene un Meade LX90 8"... :lol:
Scherzo, ma ne ho uno anch'io, quindi lo posso dire... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 9:41
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
:( non sai quanto mi manca!!!! però meglio per me uno strumento da utilizzare quasi sempre che uno strumento da utilizzare raramente o mai


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 15:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Michele, ben trovato da un conterraneo :)

Vuoi fare il visualista dalla terrazza di casa? Sei in città o in paese?
Se stai scegliendo una montatura altazimutale per praticità e velocità di montaggio, quella che hai indicato può essere una buona scelta.
Non ne ho mai usata una, però il fatto che possa unire la sua semplicità all'inseguimento siderale, potrebbe essere una gran cosa.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ho solo quello, ma anche altri strumenti da mettere sulla montatura. Però la semplicità dell'LX90 è unica, solo due pezzi, telescopio + forcella e treppiedi. Invece con le montature ci sono più pezzi da trasportare, anche se una flessibilità d'uso migliore.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 9:41
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
dove abito, dal terrazzo del mio appartamento tra i pannelli solari ho un cielo decente, pochissime volte riuscirò ad andare in campagna ma il più delle volte osservo al momento con un binocolo 20/80 con soddisfazione. credo che una ioptron cube pro e un bel mak 127 sarei a cavallo ma vorrei più info su questa montatura.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto!
Io posseggo una iOptron mini tower pro, comprata proprio per la maneggevolezza e compattezza dello strumento. Naturalmente è una mont. AZ con GoTo( ottimo!). Io la uso con un Mak 180(8kg) e lo considero come limite massimo di portata della montatura.
Punti negativi della mini tower a mio parere sono: la frizione in declinazione è un po’ al limite con il 180mm ma …..si può fare. Con un Mak 127mm(4,5kg) o 150mm(6,5kg) sarebbe l’ accoppiata perfetta. La livella a bolla ….mmm. Meglio comprarne una buona in ferramenta, molto importante per lo stazionamento della montatura. Il sistema di catalogazione degli oggetti in memoria nel sw Go2Nova della montatura. I cinesi potevano proprio risparmiarselo! Comunque, comprarla o non comprarla? :think: Questo è il dilemma! Per me : di nuovo e subito! :) Ma il modello AZ Mount Pro con cavalletto da 2”, wifi connec. e molto altro. E’ la versione migliora del modello da me acquistato.

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 9:41
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
sarebbe interessante trovare una recenzione sul campo di suddette montature. ma devo dirti che sono molto curioso di provarne una.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io Prendo il tutto in blocco(25kg circa) dalla veranda e lo sposto in giardino o in terrazza.Poi quando ho finito lo ripongo coperto con un telo così com'è. In 5' di orologio sono pronto e osservo!


Allegati:
mak180#0.JPG
mak180#0.JPG [ 436.41 KiB | Osservato 2829 volte ]

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 15 dicembre 2016, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 dicembre 2016, 9:41
Messaggi: 13
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magnifico!!! e complimenti...è proprio quello che voglio fare ma un tantino piu piccolo!!!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010