1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Indecisione sul primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 10:57
Messaggi: 24
Salve a tutti mi chiamo Niko abito a Catania fuori dal centro urbano, premesso che sono totalmente ignorante in materia ma da sempre affascinato dal cielo vorrei acquistare un telescopio per iniziare ad osservare la luna e i pianeti avendo un limite di spesa basso più o meno 250euro. Girando in rete tra i vari forum e tra tanti telescopi ne ho adocchiato il celestron 90/1000 e il celestron 130/650 ma tra i due nn so quale scegliere. Mi potreste aiutare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indecisione sul primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, a chi ha un budget simile al tuo suggerisco sempre un Dobson 150/1200. Costa circa 300 euro, ha un'apertura (=diametro) di 150 mm e ci si vede benissimo Luna e pianeti, ma anche tanti oggetti deep. Si movimenta a mano, ma anche i telescopi che indichi si movimentano a mano. Ha solo l'inconveniente che si usa in modo più difficoltoso da un terrazzo non tanto largo. I telescopi che indichi hanno tutti l'inconveniente di avere una montatura esile, che vibra tanto da non permettere di osservare bene.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indecisione sul primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io invece consiglio sempre di guardare qui http://andreaconsole.altervista.org/myfirstscope/

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indecisione sul primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il tuo è troppo pretenzioso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indecisione sul primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Si fai il test di Andrea che ti indirizza bene

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indecisione sul primo telescopio
MessaggioInviato: sabato 10 dicembre 2016, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 10:57
Messaggi: 24
Intanto grazie per i consigli. Ho fatto già il test. Per quanto riguarda il dobson che sicuramente sarà eccezionale mi sembra un po troppo ingombrante e visto che abito ai piedi dell'Etna ho la possibilità di spostarmi facilmente ne preferirei uno meno voluminoso per questo puntavo sul Celestron 130/650 con montatura cg-3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indecisione sul primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Ciao Torci e benvenuto. Voglio subito dirti una cosa: ogni telescopio ha il suo lato negativo. Se è ottimo per studiare il cielo, magari è troppo lungo: se va bene per osservare Luna e pianeti, non va bene per il deep, se cerchi uno strumento per il deep, ti ritrovi un tubo del diametro di 20 cm. Le cose stanno così e l'elenco potrebbe anche continuare.
Per questo motivo è necessario il compromesso, vale a dire un tele che sia abbastanza versatile (cielo e pianeti), che non pesi tanto (ma sei un uomo, caspita!), che non sia troppo ingombrante (e fatti un po' in là!). Al di fuori di questa "regola" non ti conviene andare, perciò, come altre volte, io sono d'accordo con Fabio: Dob da 150 mm. E' uno strumento che fa un po' di tutto e, in particolare, ti insegna a scoprire il cielo e a conoscere la meccanica di un telescopio. Certamente ti ci vorrà anche una guida per imparare almeno i rudimenti sull'astronomia e qui nel forum ne trovi tante.
Credi a Fabio e a me, il Dob 150 ti stupirà (io di recente l'ho provato e mi ha fatto una buona impressione). Altro non ti dico, pensaci un po'.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indecisione sul primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 10:57
Messaggi: 24
Ok ho capito. Questo va bene? http://m.ebay.it/itm/Telescopio-SkyWatc ... nav=SEARCH. Lo danno a 220+15 di spedizione.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 12 dicembre 2016, 10:28, modificato 1 volta in totale.
Reso link attivo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indecisione sul primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro amico,
non posso risponderti per due motivi:
1° il tuo link non si può aprire.
2° non ho una profonda esperienza di Dob, da poterti consigliare con provata sicurezza.
Comunque se credi, ripeti il link in maniera corretta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Indecisione sul primo telescopio
MessaggioInviato: domenica 11 dicembre 2016, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2016, 10:57
Messaggi: 24
Si effettivamente il link nn si avvia cmq il telescopio è questo: skywatcher dobson n150/1200 Classic
Specifiche:

Ottica

Tipo Riflettore
Tipo di costruzione Newton
Apertura (mm) 150
Lunghezza focale (mm) 1200
Rapporto di apertura 8
Capacità Risoluzione 0,77
Valore limite (mag) 12,7
Capacità di raccolta della luce 459
Max. ingrandimento utile 300
Costruzione del tubo Tubo pieno
Peso del tubo (kg) 5,8
Riflettore
Diametro specchio secondario (mm) 34,5
Titolare Oculare
Tipo di costruzione Cremagliera
Connessione (oculare) 2

Montatura

Tipo di montaggio Dobson
Tipo di costruzione Dobson
Controllo GoTo no
Monitoraggio no
Treppiedi
Materiale Legno
Tipo Rocketbox

Accessori in dotazione

1,25 '' oculari 25mm, 10 millimetri
Cercatore 6x30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010