1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Classici problemi di GOTO
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 0:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non sono nuovo a questi problemi ma volevo sapere il vostro parere. Arrivo da una serata complicata sotto vari punti di vista. Staziono tutto correttamente, accendo e comincio a far puntare Vega per allineare il tele. Si muove per un po' e punta completamente un'altra porzione di cielo (ma sbagliata di brutto). Riporto il tele sulla stella richiesta e poi vado su un'altra (Deneb) molto vicina a Vega. Il tele si sposta da solo per puntare un'altra volta una parte di cielo che non c'entra nulla. Risultato ho fatto così un paio di volte e mi dava sempre allineamento fallito. Cosa può essere secondo voi? Ho letto in giro che ogni tanto bisogna fare il reset di impostazioni per fargli "perdere" eventuali errori? (mi sembra una scemenza....).
Questo ha inficiato tutta la serata di autogiuda non permettendomi praticamente di fare nulla.

Grazie mille.

Ciao Alex. :wave:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classici problemi di GOTO
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 1:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15794
Località: (Bs)
Neq6 pro della firma, immagino.
Hai spento e ritentato più volte ...

Ho anch'io quella montatura.
Ricordo qualcosa di molto simile dopo un aggiornamento del synscan.
I dati visualizzati (coordinate del luogo, data, ecc.) sembravano corretti.
Il comportamento invece era anomalo.

Il Reset ai dati di fabbrica e poi il reinserimento dei dati hanno risolto.
:D Ciao :D .

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classici problemi di GOTO
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, è quella in firma. Ho provato a spegnere e riaccendere più volte, rimettendo il tutto in posizione di partenza e poi rifare l'allineamento ma nulla.

Proverò anche io a resettare il Synscan con le impostazioni di fabbrica e vediamo cosa esce (non pensavo servisse).

Grazie mille, terrò aggiornati.

Ciao Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classici problemi di GOTO
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ora data e coordinate sono esatti?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classici problemi di GOTO
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristiano, ora (+01.00) e data esatte, coordinate settate da GPS. Ho leggermente modificato anche la latitudine sulla montatura perchè io non vedo la polare dal balcone di casa e quindi staziono ed allineo senza polare, ho fatto piccoli aggiustamenti. Non saprei più che dire. Più che altro c'era qualcosa che non andava perchè anche PHD durante la calibrazione non calibrava....non so.

Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classici problemi di GOTO
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Alle coordinate hai dato i punti cardinali giusti ? È un attimo cambiare E con W

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classici problemi di GOTO
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 9:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordati sempre di inserire Mese Giorno e Anno.
Sarà quello l'errore umano oppure è un errore risolvibile col reset ai dati di fabbrica?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classici problemi di GOTO
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti per i suggerimenti. Purtroppo mi sono accorto che, forse dalla fretta dei continui reset, o per mia negligenza...o entrambe :facepalm: ho inserito le coordinate 8° 55'' OVEST anzichè EST, ho visto ora sulla pulsantiera che è rimasta in memoria la "W" da ieri sera, si vede che l'ho cambiata durante uno dei reset e poi ciao ciao :crazy: che pistola (beh ne ho imparata un'altra). :crazy: ....ma si può!!!! :surprise:

A questo punto però vorrei chiedervi una cosa, ok il go-to che è stato un errore mio e di conseguenza l'allineamento, per cercare di non buttare via la serata ho pensato di provare ad allineare con il metodo delle derive ed è andato tutto "abbastanza bene", le stelle stavano al proprio posto per qualche decina di secondi (pochino lo so ma immagino anche perchè lo stazionamento non era il top). Non capisco a sto punto perchè PHD non guidava. Mi prendeva la stella (sia in automatico che quando la sceglievo io) senza problemi e dopo due o tre correzioni la perdeva dandomi errori SNR e mass anche se in realtà i valori erano (a posto credo) alti. Non so, si vede che dopo l' "alignment unsuccesfull" la montatura non aveva più voglia. :lol: Probabilmente le cause sono molt e dovrei riprovare rifacendo tutto a regola d'arte dallo stazionamento in poi.
davidem27 ha scritto:
Sarà quello l'errore umano oppure è un errore risolvibile col reset ai dati di fabbrica?

A questo punto non resetto nulla e vediamo la prossima volta come andrà. Anche perchè mi è appena arrivata dall'Auriga in quanto ho sostituito la scheda e mi hanno aggiornato il FW.

Ad ogni modo ho fatto una Luna a fuoco diretto meglio che niente, giusto per portarmi a casa un ricordino che fra un po' posto.

:wave: Alex.

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classici problemi di GOTO
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
per phd non lo so , riprova con l est corretto e poi ci dici

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Classici problemi di GOTO
MessaggioInviato: mercoledì 7 dicembre 2016, 10:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'allineamento al Polo è una cosa.
L'allineamento del computer è un'altra.
Addirittura, se inserisci la latitudine sbagliata ma punti correttamente il Polo Nord Celeste con la montatura comunque l'inseguimento andrà a dovere.

Per quanto riguarda la guida, non so aiutarti però.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010