Aspetta,Aspetta!
Prima di tutto leggiti il test di Andrea Console, poi cerca una associazione di astrofili nelle tue vicinanze.
senza offenderti ,spendere soldi per giocattoli non è bello ,c'e' il rischio che questi giocattoli fanno passare la voglia di fare astrnomia, il primo giocattolo che hai postato lo presi per usarlo come tele guida, dopo un giorno lo riportai indietro, non vale un centesimo.
Le stelle si possono visualizzare anche con dei binocoli , come penso vorresti visualizzare la luna, i pianeti ,nebulose ,galassie, stiamo freschi! altro che 80€ , come scrive Andrea un buon compromesso e predersi un Dobson minimo 150 questo
http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... ob/p,15559non è un giocattolo se sei fortunata lo trovi sull'usato al 60/70% del nuovo,
se non ti piace il dobson questo può essere un'altra soluzione
http://www.astroshop.it/celestron-teles ... g-3/p,7891E un buon rifrattore con pochissima abberazione cromatica ha un diametro senza ostruzione è trasportabilissimo
Ascolta risparmiti quei 80€ che investiresti sui giocattoli ,ora cerca di erudirti come ti ho consigliato metti da parte un po di € ,dandoti la possibilità di incominciare con il piede giusto, ansi con l'occhio giusto.
ti faccio un esempio , prendo in considerazione il primo giocattolo
immaginiamo di visualizzare la Luna con l'oculare da 10mm in dotazione otteresti 40X diciamo che può andare perche la luna è quasi 0,30° i problemi nascono quando si passa su Giove, saturno e marte che hanno dimenzioni apparenti simili alle stelle, vedresi Giove a 40X piccolino piccolino senza nessun particolare la macchia rossa te la scordi,usare oculari da darti più per cioe 60/80/100X non è consigliato perchè questo ciocattolo è un f/5,7 essendo un rifrattore Acromatico e non Apo soffre di abberazione cromatica, superato i 40X la luna e oggetti luminosi oltre a oresentare aloni impuri le immaggini degraderanno sino a non farti scorgere i particolari, questo giocattolo è buono solo come Spooting terrestre da visualizzare la selvaggina o panorami max a 40X
Il mio secondo link cioe il Celestron 90/1000 e un rifrattore che ha 2 cm in piu del giocattolo significa un mare di luce in più ,vedtresti oggetti con magnitude impensabili con il giocattolo, ha un rapporto focale F/11 cio significa ha poca abeazione cromatica cio significa che potrai superare i 100X senza impastare l'immagine , Giove a 100X è un ble vedere con un contrasto ottimo.
Mi fermo
qualcuno ha scritto che il telescopio tutto fare non esiste , si cerca di accettare compromessi, capire che uso farne che cielo deve visualizzare è quanto si può aprire il portafoglio nel tuo caso la borsetta
Lo stesso rifrattore però Apo costa più di 1000€