1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:39
Messaggi: 15
Salve a tutti
Sono nuova sia nel forum che nel mondo dell'astronomia.
Vorrei acquistare il mio primo telescopio e iniziare a coltivare questo nuovo hobby che da sempre mi affascina.
Per questo mio primo acquisto ho purtroppo un budget limitato. Sto cercando un telescopio per iniziare questa avventura che seppur é principianti non mi dia un'esperienza deludente... Così magari fra qualche anno posso comprarne uno più professionale :)
Cosa mi consigliate?
Allego foto di telescopio che per il momento sarei intenzionata a comprare, che ve ne pare? Procedo all'acquisto?


Allegati:
Screenshot_2016-11-13-21-50-22.png
Screenshot_2016-11-13-21-50-22.png [ 155.1 KiB | Osservato 3849 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 14:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuta! Io aspetterei un po di consigli prima di procedere..intanto dicci un po di piu..per esempio che tipo di oggetti vorresti osservare, da dove osserveresti, se sei disposta a spostarti..il budget massimo ecc ecc...quello che hai postato e' poco piu di un giocattolo..e se cerchi nell usato come in questo sit. . http://Www.astrosell.it trovi ottime occasioni spendendo meno per qualcosa di piu prestante..tipo il mio acromatico sw 70/500 skywatcher che l'ho preso a 50 euro spedito.. :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e ben arrivata!
La scelta del primo telescopio non è mai semplice e spesso c'è il rischio di incappare in errori che si capiscono solo dopo oppure di prendere un giocattolo.
Non esiste un telescopio ideale, ma quello che più degli altri si adatta a ciò che piace osservare e, più avanti magari, fotografare. Ci sono tanti schemi ottici: rifrattore, riflettore, catadiottrico e ciascuna tipologia comprende a sua volta delle ulteriori suddivisioni (es. riflettori sono i newtoniani e gli RC, catadiottrici sono Schmidt-Cassegrain, Maksutov, Schmidt-Newton, ecc.).

Non ha senso in questo momento andare a fare una trattazione di tutte queste tipologie, ma credo che valga un suggerimento generico che in realtà è il metodo migliore per capire cosa fare.
Ricordo che a suo tempo, quando mi trovavo nella stessa situazione, avevo trovato una guida su internet (la classica "scelta del primo telescopio) che mi è piaciuta moltissimo per come era scritta e di cui ho compreso dopo quanto fosse sensato il suo contenuto. In sintesi, la guida diceva che la cosa migliore è di individuare un gruppo astrofili locali e di frequentarli per qualche uscita. In questo modo si avrà modo di vedere non solo i diversi tipi di strumenti, ma anche di poter osservare diversi tipi di oggetti (es. pianeti, cielo profondo, stelle doppie) e capire ciò che più interessa. Inoltre è possibile parlarne direttamente in loco e avere le spiegazioni direttamente con gli strumenti a portata di mano. A quel punto, concludeva la guida, non sarà necessario cercare su internet consigli per la decisione, ma si avranno le idee sufficientemente chiare per poter effettuare una scelta decisamente più mirata. Chiaramente prima dell'acquisto, ma già avendo un'idea sul tipo di strumento che interessa, il forum è un ottimo posto dove chiedere qualche ulteriore chiarimento.

Per questo il mio consiglio è di definire sì un budget, ma di individuare un'associazione vicino a dove si abita: uscendo qualche volta ci si chiariranno le idee molto più che leggendo su internet. E' proprio vero che in questo caso un'immagine vale più di 1000 parole! :wink:

Con un budget molto limitato, inoltre, non è da escludere l'idea di prendere un buon binocolo (es. un 10x50 di buona marca), piuttosto che un telescopio di scarsa qualità.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:39
Messaggi: 15
E invece un telescopio Bresser Skylux 70/700 ???
Sono intenzionata ad osservare stelle, luna e quanto più possibile :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
da dove osservi? è fondamentale per sapere cosa potrai osservare a prescindere da quello che vorresti osservare :)
stelle? hai idea di cosa aspettarti dall'osservazione di una stella?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 21:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://andreaconsole.altervista.org/myf ... nguage=ita
;)

Visto che sei Lucana, io ti suggerirei caldamente un dobson, anche se puo' risultarti po' pesante e ingombrante

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 6:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetta,Aspetta!
Prima di tutto leggiti il test di Andrea Console, poi cerca una associazione di astrofili nelle tue vicinanze.
senza offenderti ,spendere soldi per giocattoli non è bello ,c'e' il rischio che questi giocattoli fanno passare la voglia di fare astrnomia, il primo giocattolo che hai postato lo presi per usarlo come tele guida, dopo un giorno lo riportai indietro, non vale un centesimo.
Le stelle si possono visualizzare anche con dei binocoli , come penso vorresti visualizzare la luna, i pianeti ,nebulose ,galassie, stiamo freschi! altro che 80€ , come scrive Andrea un buon compromesso e predersi un Dobson minimo 150 questo
http://www.astroshop.it/skywatcher-tele ... ob/p,15559
non è un giocattolo se sei fortunata lo trovi sull'usato al 60/70% del nuovo,
se non ti piace il dobson questo può essere un'altra soluzione
http://www.astroshop.it/celestron-teles ... g-3/p,7891
E un buon rifrattore con pochissima abberazione cromatica ha un diametro senza ostruzione è trasportabilissimo
Ascolta risparmiti quei 80€ che investiresti sui giocattoli ,ora cerca di erudirti come ti ho consigliato metti da parte un po di € ,dandoti la possibilità di incominciare con il piede giusto, ansi con l'occhio giusto.
ti faccio un esempio , prendo in considerazione il primo giocattolo
immaginiamo di visualizzare la Luna con l'oculare da 10mm in dotazione otteresti 40X diciamo che può andare perche la luna è quasi 0,30° i problemi nascono quando si passa su Giove, saturno e marte che hanno dimenzioni apparenti simili alle stelle, vedresi Giove a 40X piccolino piccolino senza nessun particolare la macchia rossa te la scordi,usare oculari da darti più per cioe 60/80/100X non è consigliato perchè questo ciocattolo è un f/5,7 essendo un rifrattore Acromatico e non Apo soffre di abberazione cromatica, superato i 40X la luna e oggetti luminosi oltre a oresentare aloni impuri le immaggini degraderanno sino a non farti scorgere i particolari, questo giocattolo è buono solo come Spooting terrestre da visualizzare la selvaggina o panorami max a 40X
Il mio secondo link cioe il Celestron 90/1000 e un rifrattore che ha 2 cm in piu del giocattolo significa un mare di luce in più ,vedtresti oggetti con magnitude impensabili con il giocattolo, ha un rapporto focale F/11 cio significa ha poca abeazione cromatica cio significa che potrai superare i 100X senza impastare l'immagine , Giove a 100X è un ble vedere con un contrasto ottimo.
Mi fermo
qualcuno ha scritto che il telescopio tutto fare non esiste , si cerca di accettare compromessi, capire che uso farne che cielo deve visualizzare è quanto si può aprire il portafoglio nel tuo caso la borsetta
Lo stesso rifrattore però Apo costa più di 1000€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:39
Messaggi: 15
Grazie ragazzi siete davvero gentilissimi... La mia attenzione si è spostata su 2 modelli in particolare : lo Skywatcher 90/900 e il Celestron Celestron Telescopio AC 90/1000 Astromaster 90 CG-3a
Che ne pensate? :wink: :look:
Spero di riuscire ad acquistarne uno a buon prezzo su Amazon approfittando del black Friday 8) :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ptendi il Celestron ha meno cromatismo il S.W è un f/10 il Celestron un f/11
quanto più è grande f tanto meno cromatismo a parità di apertura


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sos primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 10:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 22:39
Messaggi: 15
La ringrazio capitano


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010