1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Immagini da mono a colori
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 7:57
Messaggi: 31
Località: Taurianova (RC)
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Salve, ho acquistato una CCD, una ASI290 monocromatica, vorrei sapere come portare la foto dal bianco e nero a calori, grazie.

_________________
Ossevo con: Rifrattore acromatico 90/910 Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Immagini da mono a colori
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So che bisogna comprare dei filtri RGB , e fare delle sequenze di ripresa video per ciascun colore , poi si dovranno elaborare e ricomporre insieme . Altri spero potranno darti info più dettagliate


Alessandro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini da mono a colori
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
La 290 non è una CCD , ma ha un sensore CMOS retroilluminato.
Immagini deep o pianeti?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini da mono a colori
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 7:57
Messaggi: 31
Località: Taurianova (RC)
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Esclusivamente pianeti.

_________________
Ossevo con: Rifrattore acromatico 90/910 Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini da mono a colori
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
L andazzo attuale è la ricostruzione dei colori derotando con winjupos.
Riprendi parecchi RGB , cioè con una ruota porta filtri fai dei video riprendendo in sequenza un R un G un B, un R un G un B ecc...
Poi allinei con autostakkert, fai i giocherelli con wavelet col programma che preferisci, io uso registax , infine deroti gli RGB con winjupos.
Se vuoi approfondire c'è un ottimo libro di Gasparri

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini da mono a colori
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 7:57
Messaggi: 31
Località: Taurianova (RC)
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
I filtri di che tipo devono essere? Specificamente per l'astrofotografia oppure comuni filtri rosso blu e verde?

_________________
Ossevo con: Rifrattore acromatico 90/910 Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini da mono a colori
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
RGB ,sono differenti dal rosso verde e blu.
Fatti apposta per il planetario

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini da mono a colori
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 7:57
Messaggi: 31
Località: Taurianova (RC)
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Me ne puoi linkare uno? Intendo il set di filtri.

_________________
Ossevo con: Rifrattore acromatico 90/910 Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini da mono a colori
MessaggioInviato: sabato 12 novembre 2016, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
http://www.astronomik.com/en/photograph ... filtersatz

http://www.astrodon.com/store/p4/Astrod ... lters.html

http://www.baader-planetarium.com/en/fi ... erset.html

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Immagini da mono a colori
MessaggioInviato: domenica 13 novembre 2016, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2016, 7:57
Messaggi: 31
Località: Taurianova (RC)
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Grazie. Ho visto alcuni tuoi commenti dove si nota che sei "esperto" del sensore cmos. Dicono che la ASI 290 abbia un po di rumore, vero?

_________________
Ossevo con: Rifrattore acromatico 90/910 Skywatcher


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010