1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow o non barlow?
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Ciao
Vorrei acquistare una barlow, ma a quanto ho capito gli ingrandimenti massimi del mio tele sono 160x.
Se ad esempio utilizzo un oculare da 6mm sono a 150x, se all'oculare aggiungo una barlow da 2x arrivo a 300x, ma lo sopporterebbe il mio tele?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow o non barlow?
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cicx84 ha scritto:
Ciao
Vorrei acquistare una barlow, ma a quanto ho capito gli ingrandimenti massimi del mio tele sono 160x.
Se ad esempio utilizzo un oculare da 6mm sono a 150x, se all'oculare aggiungo una barlow da 2x arrivo a 300x, ma lo sopporterebbe il mio tele?


Assolutamente no.
Il limite teorico lo si raggiunge pochissime volte l'anno, si può anche superare a volte, ma di 50-60 ingrandimenti, oltre l'immagine degrada e si scurisce. :wink:
300 sono quasi il doppio degli ingrandimenti che potrebbe sopportare il tuo tele.
Inoltre la barlow, per non degradare l'immagine, deve essere di buona qualità. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
quindi il mio tele ha un apertura di 80mm e se non erro il max di ingrandimenti sono 160x.
Acquisto una barlow buona tipo celestron ultima 2x e posso ottenere buone immagini senza che si degradino troppo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cicx84 ha scritto:
quindi il mio tele ha un apertura di 80mm e se non erro il max di ingrandimenti sono 160x.
Acquisto una barlow buona tipo celestron ultima 2x e posso ottenere buone immagini senza che si degradino troppo?


L'ingrandimento massimo è quello, 160 X.
Però non hai capito.
La barlow non ti toglie i difetti se superi l'ingrandimento massimo.
Piùla qualità è buona e meno difetti introduce la barlow, ma sempre nel limite teorico.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
io ho un 80 ed sulla luna mi spigo oltre i 200x ma SOLO sulla Luna.
Con una Barlow buona (tele vue etc) puoi comprare uno o due oculari buoni e farci più o meno tutto come faccio io.
Per il resto se hai coperto un buon numero di ingrandimenti e se la luna non ti interessa direi che di barlow non hai bisogno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ska ha scritto:
io ho un 80 ed sulla luna mi spigo oltre i 200x ma SOLO sulla Luna.


Ecco, una cosa, moltissimo dipende dalla qualità dell'ottica. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Quindi se voglio arrivare ai 200x mi conviene comprare un buon oculare tipo da 4...5mm? invece che mettere barlow sotto oculari?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
cicx84 ha scritto:
Quindi se voglio arrivare ai 200x mi conviene comprare un buon oculare tipo da 4...5mm? invece che mettere barlow sotto oculari?


Direi che un 4 o un 5 mm è troppo spjnto e vai a finire di usarlo poche volte l'anno.
Io ti consiglierei la barlow, ma ti ripeto, l'ingrandimento massimo lo raggiungi pochissime volte l'anno, figurati superarlo. :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:52 
Cic, dovresti dirci che telescopio hai.
Dire 80 mm è troppo poco:
è un riflettore?
è un catadiottrico?
è un rifrattore?
è apocromatico?
che focale ha?
E poi, che montatura?
equatoriale?
altazimutale?
ha il cannocchiale polare?
motorizzata? sui due assi?
per gestire degnamente 200-250 ingrandimenti, oltre ad un buon telescopio, ci vuole una montatura "cattiva".
Non in ultimo, che oculari hai?
è assolutamente inproduttivo montare un Kellneraccio su una barlow apocromatica da 120-150 euro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 14:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Il mio è un rifrattore celeston nexstar 80 slt.
Gli oculari sono un meade serie 4000 da 26mm 2 celestron(dotazione del telescopio) da 25 e 9mm, e sto prendendo un celestron x-cel da 12,5mm e un vixen lantanio da 6mm.
La montatura è altazimutale motorizzata sui 2 assi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010