1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: astroinseguitore economico
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
ciao stavo pensando all'acquisto di unastroinseguitore economico.
vorrei metterci su la reflex per fot a oggetti grandi come via lattea o un po più piccoli tipo m31 doppio ammaso di perseo o costellazioni intere.
sapete consigliarmi qualcosa intorno ai 200€ o anche meno?
non ho alte pretese

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore economico
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
te lo autocostruisci o te lo fai autocostruire :mrgreen:
Oppure c'e' questo, piu' o meno nel budget (se li vende ancora) http://www.cristianfattinnanzi.it/index ... ck&catid=4

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore economico
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
C'è questo: http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ni&Score=1

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore economico
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato (e comprato) il nano tracker a Saint Barthelemy: mi ha stupito moltissimo, funziona! Qui trovate un'esauriente recensione.

Penso che la vera pecca del nanotracker sia l'interfaccia utente, probabilmente scritta da un ingegnere misantropo ubriaco:
  • Ci sono due selettori:
    • Uno moltiplica la velocità di 1x o 0.5x
    • Un selettore N-S
  • Quando lo si accende non fa nulla
  • Ipotizziamo di essere nell'emisfero boreale, prima di accenderlo lo si deve lasciare su N
  • Una volta acceso ecco come farlo inseguire:
    • N->S, S->N 1 volta: siderale
    • N->S, S->N 2 volte: lunare
    • N->S, S->N 3 volte: solare
    • N->S, S->N 4 volte: 50x
    • N->S, S->N 5 volte: di nuovo siderale
  • Se si porta il selettore da N a S lui cambia direzione e i comandi si invertono:
    • S->N,N->S 1 volta: siderale
    • S->N,N->S 2 volte: lunare
    • S->N,N->S 3 volte: solare
    • S->N,N->S 4 volte: 50x
    • S->N,N->S 5 volte: di nuovo siderale
A parte questa follia, insegue bene con una Canon 7D e un obiettivo F2.8 a 24mm fino a 120" (la mia prova).

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore economico
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
salendo di prezzo ho visto questo: lo sw Star Adventurer

ne vale la pena?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore economico
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certamente, è molto più completo come dotazione, come uso e come portata. E' un poco più grande, ma sempre contenuto e portatile. E' anche l'astroinseguitore di più recente commercializzazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore economico
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
una eq3 con motore AR :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore economico
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però in uno zaino non ci sta più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore economico
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
posso mettere 2 link tanto per capire le differenze tra le due verioni che ho trovato?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astroinseguitore economico
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Certamente, i link sono ammessi se pertinenti al tema :wink:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010