1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M31???
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2016, 10:28
Messaggi: 18
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi di nuovo ragazzi. E' da qualche giorno che cerco di vedere la galassia di Andromeda (M31 se non sbaglio) con il mio SW Dobson 130. Dopo aver famigliarizzato con le varie costellazioni che la circondano penso di essere riuscito ad individuarla con l'oculare da 25. Correggetemi se sbaglio: la mia idea è di individuarla con l'oculare da 25, poi, una volta centrata, cambiare oculare fino al 4mm. Penso di avercela fatta ma una volta che vado a mettere a fuoco l'oculare da 4mm non vedo molto..... quasi si vede meglio con il 25mm, è normale? Io mi aspettavo di vedere un po' più di dettagli con il 4mm.

Sto facendo qualcosa di sbagliato?
Attendo vostri commenti e suggerimenti come al solito. Grazie a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31???
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutto ok!
il procedimento è giusto, salire con gli ingrandimenti non necessariamente migliora la visione: dipende dai soggetti.
soprattutto con gli oggetti estesi non è affatto detto che funzioni e il caso di m31 è tipico: la galassia è molto estesa e povera di dettagli (specialmente per uno strumento di apertura modesta, a maggior ragione se il cielo non è particolarmente buono, ma questo dettaglio del tuo cielo non lo conosco), aumentando l'ingrandimento puoi vedere forse leggermente meglio il nucleo (perdendo in luminosità).
m 31 potrebbe mostrarti una banda di polvere, ma, con il tuo diametro, hai bisogno di un cielo davvero buio e si tratta comunque di un dettaglio non "esplosivo" (ricordo che perfino nel mio c 8 con la galassia non altissima e un cielo buono, ma nulla più, io vedevo la banda, ma altri no, tanto era poco contrastata)

ti consiglio di ridurre gli ingrandimenti e goderti il bel quadretto con m101 e m32.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31???
MessaggioInviato: lunedì 31 ottobre 2016, 19:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Rico.
Nel tuo caso è normalissimo vedere di più con l'oculare da 25mm.
Se il tuo telescopio è il dobson Skywatcher Heritage 130 (questo qui) allora l'oculare da 25mm ti restituirebbe un ingrandimento di 26x (650mm di lunghezza focale del telescopio / 25mm di lunghezza focale dell'oculare).
Mentre il 4mm ti darebbe 162,5x, un po' troppi per quel telescopio e per il tipo di oggetto molto esteso, com'è la galassia di Andromeda.

Per tutti gli oggetti del profondo cielo il parametro più importante è il cielo buio.
Non so da dove osservi, ma se sei a ridosso di una città potresti essere fortemente penalizzato dall'inquinamento luminoso.
E la visione di M31 potrebbe essere un po' deludente...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31???
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2016, 10:28
Messaggi: 18
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie a entrambi, la cosa che mi conforta è sapere che il procedimento è giusto e non sto sbagliando qualcosa. Effettivamente sono vicino alla città e, nonostante sia piuttosto riparato da luci, l'inquinamento luminoso è probabilmente troppo per vedere oggetti così lontani. Seguo il consiglio di yourockets e vado alla ricerca del quadretto con m101 e m32.

PS: c'è qualche pianeta visibile che meriti laricerca in queste sere? Mi sembra di capire che molti tramontano prima di sera....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31???
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'unico errore è quello di voler osservare la galassia di Andromeda col 4 mm, la galassia è uno degli oggetti più estesi che ci siano nel nostro cielo, quindi va osservata con oculari a basso ingrandimento e largo campo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31???
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
pianeti in questo periodo non c'è granchè ... venere al tramonto direi.
scusa quale città? a seconda della città il quadretto che ti ho descritto potrà essere più o meno compromesso...m101 svanisce con facilità

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31???
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2016, 10:28
Messaggi: 18
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono a Bergamo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31???
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 14:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alè...addio...
Complimenti anche solo per averla avvistata: Bergamo è piuttosto inquinata.

Potresti pensare di fare una piccola uscita dopo San Pellegrino Terme, a Madonna delle Nevi (prima di Passo San Marco) c'è un bel posticino a 45 min da Bergamo che può farti fare un salto in avanti come qualità del cielo.


From my phone

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31???
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10630
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quotone per Davide. a parte il posto segnalato da lui, se fai un giro nelle valli le cose migliorano assai comunque.
mille anni fa ricordo un cielo fantastico in Val Taleggio dalle parti di Pizzino, ma era scomodo da raggiungere, probabilmente anche se vai "in fondo" alla Val Brembana anche dal lato di Roncobello potresti trovare un buon cielo.

e sei fortunato: per te bastano 45 minuti, per noi milanesi ci vuole più del doppio...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M31???
MessaggioInviato: martedì 1 novembre 2016, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 settembre 2016, 10:28
Messaggi: 18
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
sì grazie a entrambi, avevo intenzione di fare un giretto nelle valli una di queste sere, appena è un po' pulito.... vi terrò aggiornati.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010