Piu' che una montatura, se vuoi fare astrofoto deepsky o a largo campo con ottiche comunque fotografiche (ovvero senza la pretesa di montarci sopra telescopi lunghi o comunque pesanti...) , perche' non valuti l'acquisto di un astroinseguitore come lo Sky-Watcher Star Adventurer ? Costa un po' di piu' della montatura di cui parli tu, ma li vale tutti, ed e' sicuramente ottimale per i setup 'da viaggio' che solitamente devono essere anche comodi e leggeri da trasportare per recarsi nelle location buie per cercare di ottenere foto degli oggetti deep.
Io lo sto utilizzando da un paio di anni e devo dire che e' ottimo, in piu' supporta l'autoguida (ha la porta ST4). Regge fino a 5kg, e personalmente l'ho utilizzato con ottiche fino a 600mm, senza alcun problema, con pose non guidate di 2-3 minuti. Con l'autoguida penso si possa tranquillamente arrivare a 5 minuti e piu', e comunque utilizzando un'ottica tipo 70-300 ottieni ottimi risultati anche senza guida.
