1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 14:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inseguimento
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Ciao a tutti.
Mi spiegate la differenza tra inseguimento lunare, siderale e solare? e quando utilizzarli?
grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
secondo me se ti sforzi poco poco ci arrivi a capirlo, non è che serva essere proprio degli esperti, basta conoscere l'italiano!


p.s. we si scherza eh? mica ti sarai offeso?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 21 gennaio 2007, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
no no...
Bè lunare per inseguire la luna solare per inseguire il sole?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Bè sarò scemo, ma ci sarà qualche anima pia che mi spiega facilmente la differenza tra i differenti tipi di inseguimento....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
beh, sia la luna che il sole si muovono, a differenti velocità, rispetto lo sfondo delle stelle "fisse", quindi a rigore servono almeno 3 velocità di inseguimento differenti... Nella pratica si mantiene sempre l'inseguimento siderale in quanto la differenza è praticamente inapprezzabile visualmente, fotograficamente te ne accorgeresti su pose a lunga esposizione, ma di fatto chi fa pose a lunga esposizione su luna e/o sole?

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
quindi per inseguire i pianeti ci vuole la siderale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
imposta la siderale e sei praticamente a posto per la vita...

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Yes.
Non concordo molto sul fatto che la differenza di velocità della luna non sia apprezzabile.. anche per fare delle foto in afocale bisogna correggere ogni pochi scatti ed è una scocciatura :?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
ok grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 22 gennaio 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No ce ne vuole una apposta per il pianeta e per quel preciso momento.
La velocità siderale va bene per il moto rispetto alle stelle fisse (una rotazione in circa 23h56m). Quella solare si discosta di poco (una rotazione ogni 24h circa). Quella lunare invece è più variabile ma diciamo che è di poco più di 25 ore.
Per i pianeti le cose cambiano perché il loro moto non è costante rispetto alle stelle fisse ma può essere diretto o retrogrado (possono perciò impiegare più di 23h 56m o anche meno per una rotazione giornaliera). E ogni pianeta ha un movimento fra le stelle diverso da un altro.
Infatti i pianeti più vicini si spostano più velocemente sullo sfondo stellato rispetto a quelli più lontani.
Non esiste perciò un moto planetario sulla montatura. Devi considerare che le tecniche di ripresa dei pianeti non richiedono però questo moto particolare.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010