1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 1:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2016, 20:45
Messaggi: 40
Buonasera a tutti!ho uno skywatcher 200/1000mm,vorrei acquistare un filtro solare per questo telescopio. Innanzitutto:
1)esistono filtri solari per questo telescopio?
2)quali sono i prezzi?
3)qual'è la "marca" migliore?
Grazie in anticipo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1) Si
2) Vari ma non molto costosi
3) Preferirei i Baader Astrosolar

Guarda un poco qui per trovare il diametro giusto, se lo vuoi già montato, cosa preferibile: http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... light.html

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: mercoledì 16 novembre 2016, 22:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ti basta a filo un a4 di astrosolar d5. Costo circa 25 euro. Va realizzato un ottimo supporto con il sole non si scherza!

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: giovedì 17 novembre 2016, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Buonasera a tutti!ho uno skywatcher 200/1000mm,vorrei acquistare un filtro solare per questo telescopio. Innanzitutto:
1)esistono filtri solari per questo telescopio?
2)quali sono i prezzi?
3)qual'è la "marca" migliore?
Grazie in anticipo!


Ciao, dovresti specificare se ti serve per osservazione visuale o fotografica.
Per la prima, va bene l'Astrosolar 5.0, per la seconda l'Astrosolar 3.8 (unitamente ad un Ir-Uv cut); entrambi su un supporto adeguato, da porre davanti all'ingresso del tubo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo ribadisco ancora una volta, perché non basta mai: se lo costruisci tu partendo dal foglio di astrosolar, assicurati che il filtro non possa in nessun caso cadere, neanche col vento. Ricordati anche di togliere o tappare il cercatore. Accecarsi è roba di un attimo

CEO

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: venerdì 18 novembre 2016, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quello consiglio di comprarlo già fatto. Costa di più, ma dura tantissimo se si ha l'accortezza di riporlo in una scatola.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: sabato 19 novembre 2016, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche quello fatto in casa se dopo l'uso lo riponi un una scatola dura moltissimo, io ho lo stesso da circa due anni.
Il filtro montato in cella ha il suo perché ovviamente, ma per un 200 mm sono 129 € di spesa (per il baader), mentre con 25 € di pellicola, 3,6 € di cartoncino (un A3 da 3 mm e un A3 da 1,2 mm), un cutter, colla vinilica e un po di manualità fai un ottimo filtro a meno di 30 €.
Poi se si vuole essere sicuri che non si stacchi, si prevede un bordo di 6/8 cm e se si ha un tubo di ferro ci si può procurare due calamite per tende da posizionare sul bordo del filtro per aumentare la presa.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2016, 20:45
Messaggi: 40
Grazie mille dei consigli!E scusate per la risposta in ritardo ma non ho avuto modo di riconnettermi.
129€ per un 200mm??Io ne avevo trovato uno a 30€ :facepalm:
http://www.teleskop-express.it/filtri-s ... tcher.html

Quindi se per caso cade il filtro,mi acceco immediatamente? :|


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 21 novembre 2016, 19:28, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: lunedì 21 novembre 2016, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Rispondo subito alla seconda domanda; se il filtro dovesse cadere mentre hai l'occhio all'oculare, SI ti accecheresti e con un simile diametro il danno molto probabilmente sarebbe permanente è per questo che si deve andare con i piedi di piombo quando si osserva il Sole ed essere sicuro che il filtro sia solidamente collegato al tubo e controllarne sempre lo stato generale e la sua integrità prima di usarlo.

In merito al filtro linkato, francamente non lo conoscevo, essendoci solo immagini frontali di questo filtro però non ho capito come si collega al tubo, se semplicemente a pressione o con altro metodo, però visto che hai un newton SW e quello è un filtro SW per newton 200 probabilmente dovrebbe andare bene.

Magari se intervenisse uno che lo ha per dare la sua opinione, sarebbe il massimo.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro solare per newton 200 mm
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 14:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2016, 20:45
Messaggi: 40
Esatto sarebbe il massimo se intervenisse qualcuno che lo ha già acquistato!!
Potreste consigliarmi un puntatore laser astronomico a basso costo acquistabili da amazon/ebay ecc..?
Budget massimo: 10euro se non poco più


Ultima modifica di Aiuto103 il martedì 22 novembre 2016, 16:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010