1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 18:57
Messaggi: 12
Ciao a tutti mi chiamo Umberto, ho 29 anni e mi sono iscritto da poco.
Fin da quando ero bambino mi sono interessato di astronomia e mi sono sempre divertito ad osservare il cielo.
Sono appassionatissimo di fotografia e fedele al marchio Canon.
Ho una montatura eq6 pro, un Orion express 80mm, un riflettore skywatcher 250/1200 e un rifrattore skywatcher 150/1200 più tutta una serie di accessori.
Mi diverto ad autocostruire un po di tutto avendo a disposizione un'officina meccanica con tornio, trapano a colonna, fresatrice e molto altro.
Tutte le staffe ed i raccordi me li sono costruiti.
Ho da poco acquistato una Lacerta Mgen e mi sto cimentando a fotografare il cielo profondo.

Spero di imparare molto da voi.

Vi saluto e vi auguro cieli sereni.
Umberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15791
Località: (Bs)
:D Benvenuto :D e fortunato tu per la Meccanica di cui puoi disporre!!!! :ook: :ook: :ook:

Ti invidieranno in tanti qui nel forum!!! :D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco il primo invidioso. :mrgreen:

Benvenuto sul forum.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 6 ottobre 2016, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10628
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ecco il secondo, anche per il setup di tutto rispetto :D benvenuto
Emiliano

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2016, 3:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 18:57
Messaggi: 12
Grazie ragazzi!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: venerdì 7 ottobre 2016, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto! :wave:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2016, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Benvenuto:
La tua officina meccanica (che presumo parecchio migliore della mia) mi farebbe molto comodo....
Col tornietto hobbystico in mio possesso faccio solo adattamenti e riduzioni, ma non filettature, anche se potenzialmente potrei farle.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
UmbertinoRulez ha scritto:
...
Sono appassionatissimo di fotografia e fedele al marchio Canon.
...




Solo per questa "insana" scelta del marchio antagonista, sarai bandito
per sempre dalle mie stime di astrofotografo e fotografo fedele invece al
marchio Nikon! :lol: Si scherza, eh?

Benvenuto nel forum.

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 13 ottobre 2016, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 ottobre 2016, 18:57
Messaggi: 12
Ringrazio tutti per il caloroso benvenuto!!
purtroppo dalle mie parti non sta facendo bel tempo perciò sono fermo con le osservazioni/riprese ma spero al più presto di combinare qualcosa di buono!!
Per quanto riguarda la mia officina, bè diciamo che attrezzatura ne ho... a livello di filettature sono fermo perchè sprovvisto della tabella del tornio ma conosco parecchi amici che potrebbero "darmi una mano".
Per tagliare forare ecc no problem!!

Per l'amico Danilo...mi spiace ma non andremo mai d'accordo!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Scherzo!!!!

Buona serata e speriamo di leggerci presto!!
Umbe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: martedì 22 novembre 2016, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4322
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che bello questo Post, ....

... è bello trovare qualche altro che smanetta in officina, (Ho due torni un piccolo C1 della sieg ed un Fervi 706), con i quali faccio di tutto compreso filettature interne ed esterne. Quello che mi manca invece sono dei lavori da fare nel senso che non ho più idea di che altro fare, magari scambiare qualche progetto o foto di oggetti realizzati sarebbe molto bello.

Vorrei rendere tutto CNC compreso una bella fresa, ma non avendo molto da fare ... sarebbe inutile.

Bhe! Vedremo ... ben venuto ed iniziamo un bel percorso in questo mondo di matti per le foto notturne :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010