1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Acquistare un oculare,quale?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 7:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2016, 20:45
Messaggi: 40
Ciao!Come va?Con il mio telescopio (skywatcher 200/1000 eq5) mi hanno dato in dotazione 2 oculari (25mm,10mm. Tutti e due 1,5"). Io ora vorrei comprare un' oculare per osservare al meglio i pianeti!Ho l'intenzione di acquistare un 5mm,ma il problema é che essendo la prima volta che acquisto un oculare e non so niente su quali sono le marche e di conseguenza quali le migliori o peggiori?! Potreste darmi dei consigli?Il mio budget é di 150€ massimo!Grazie in anticipo! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare un oculare,quale?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 5 mm è una buona scelta per il tuo strumento, trovo che i 200x che darebbe l'oculare sarebbero il giusto compromesso tra frequenza d'uso (un ingrandimento maggiore, lo si userebbe meno frequentemente con profitto per via del seeing) e utilità sui pianeti (considerato che secondo me, Giove vuole almeno 180x per mostrasi bene, mentre Saturno e Marte 200x), quindi direi che il 5 mm Planetary ED farebbe al caso tuo e senza nemmeno spendere tutto il budget disponibile.
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... dp&Score=1



Ps.: Non vi sono oculari da 1,5" i due standard attualmente sono con il barilotto da 1,25" (Ø 31,8 mm) e da 2" (Ø 50,8 mm), gli oculari che hai a corredo del tuo strumento sono quindi sicuramente da 31,8 mm.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare un oculare,quale?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2016, 20:45
Messaggi: 40
GRAZIE MILLE! Avevo paura che un 5mm sarebbe stato troppo "potente"! Procedo subito all'acquisto :-) grazie ancora :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare un oculare,quale?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
200 ingrandimenti puoi raggiungerli spesso con il tuo telescopio. Naturalmente più sali di ingrandimenti più devi curare la collimazione del tuo riflettore. Ora che arriva la stagione fredda, dai tempo allo strumento di acclimatarsi alla temperatura esterna ed evita il più possibile le fonti di turbolenza locali (ad esempio i camini dei riscaldamenti).

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare un oculare,quale?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2016, 20:45
Messaggi: 40
vabene!Grazie mille :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare un oculare,quale?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2016, 20:45
Messaggi: 40
Scusate,ho cliccato sul LINK che mi avete passato,ed ho cliccato sula "P" per pagarlo.Mi sono registrato e poi ho inserito la quantità (1).Poi ho messo "aggiorna" e non é successo niente..teoricamente non dovrebbe arrivarmi una email Dell ordine?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare un oculare,quale?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, per tutti i dettagli sulla scelta dell'oculare, ti indico questo link molto utile http://www.danielegasparri.com/Italiano ... umenti.htm

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare un oculare,quale?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 maggio 2016, 20:45
Messaggi: 40
Grazie mille!Un po' di teoria ci vuole sempre. Comunque ho risolto per il problema dell'ordine!Alla prossima :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare un oculare,quale?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aiuto103 ha scritto:
Scusate,ho cliccato sul LINK che mi avete passato,ed ho cliccato sula "P" per pagarlo.Mi sono registrato e poi ho inserito la quantità (1).Poi ho messo "aggiorna" e non é successo niente..teoricamente non dovrebbe arrivarmi una email Dell ordine?!

Non so come funziona il form degli ordini del sito, se hai dubbi scrivi direttamente alla loro mail per chiedere lumi.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Acquistare un oculare,quale?
MessaggioInviato: lunedì 5 settembre 2016, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aiuto103 ha scritto:
Scusate,ho cliccato sul LINK che mi avete passato,ed ho cliccato sula "P" per pagarlo.Mi sono registrato e poi ho inserito la quantità (1).Poi ho messo "aggiorna" e non é successo niente..teoricamente non dovrebbe arrivarmi una email Dell ordine?!


Quella P sta per "prenota" in teoria... non per "pagare": in pratica non ce l'hanno ma è in arrivo (almeno credo).

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010