1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2016, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 20:15
Messaggi: 3
Possiedo un rifrattore Tecnosky 110/770 e data la corta focale volevo dotarmi di una buona Barlow; ho acquistato da Lolli una, credo, ottima Barlow apocromatica e aplanatica da 2" ingr. 1.5x. Volevo chiedervi l'uso corretto nell'inserire detta Barlow. L'ho inserita per prima nel focheggiatore e poi l'oculare e non andava a fuoco. Ho provato inserendo il diagonale e poi l'oculare, idem. Ho provato ad inserire una prolunga 2" da 5 cm e poi andava a fuoco sia con il solo oculare sia con diagonale + oculare. Inserendo invece il diagonale, poi nello stesso la barlow e poi l'culare andava a fuoco subito senza prolunga. Ha qualche base di ottica il mio tentativo (fortunato) o è stata solo fortuna ? ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove, che la barlow inserita per prima nel focheggiatore ingrandisce di 1.5 il suo valore (es. una 2x ingrandisce per 3x) mentre se messa dopo, cioè focheggiatore + diagonale + oculare ingrandisce per il suo valore prescritto (una 2 x vale 2x).
Volevo ampliare il mio parco barlow ma prima di farlo volevo sapere se quanto sopra è corretto quindi la mia 1.5x inserita per prima vale 2.25x e quindi non servirebbe un'altra barlow, basterebbe spostarla. Il mio 110/770 diventerebbe un 770 x 2.25 = 1732,5 di focale.
Spero di essermi espresso chiaramente e un grazie sincero per un vs. chiarimento, conferma o smentita.


Ultima modifica di daniferrara il lunedì 13 giugno 2016, 13:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2016, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ho letto da qualche parte, ma non ricordo dove, che la barlow inserita per prima nel focheggiatore ingrandisce di 1.5 il suo valore (es. una 2x ingrandisce per 3x) mentre se messa dopo, cioè focheggiatore + diagonale + oculare ingrandisce per il suo valore prescritto (una 2 x vale 2x).


Il ragionamento è grosso modo corretto, anche se dipende dal tipo di barlow (per le telecentriche non vale), comunque credo che per la tua dovrebbe andare come hai detto.
Se vuoi, tuttavia, risultati ottimali con lo strumento che possiedi, ti consiglio una telecentrica Powermate Tele Vue 2.5 X, che , anche se costa, vale tutti i soldi spesi ed è un acquisto definitivo.
Io possiedo la 5X da ormai quasi vent'anni, e non me ne separerò mai.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2016, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 20:15
Messaggi: 3
Grazie della risposta, accetto volentieri il consiglio e cercherò di spostarmi sulla televue che mi hai indicato. Il tutto nell'ottica di rendere il mio strumento ottimale e definitivo. Grazie ancora.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto sul forum daniferrara,
ti chiedo una cortesia, dovresti riscrivere il titolo in minuscolo, questo perché per la netiquette scrivere in maiuscolo equivale ad urlare.

Per la modifica, vai sul tui primo messaggio di questa discussione, clicca sul tasto Immagine in basso a destra, modifica il titolo (nella barra in alto) e poi (in basso) click su "Invia".


Grazie.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Barlow 1,5, inserita subito davanti all'oculare, ti basta. Poi l'ingrandimento ottimale lo scegli con l'oculare della focale opportuna. Sono anche usciti da poco degli oculari Vixen HR da 1,6 mm; 2,0 mm e 2,4 mm di focale, quindi con questi non serve nemmeno la Barlow per arrivare ad ingrandimenti già così alti da essere usabili solo per osservare le stelle doppie.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 dicembre 2014, 20:15
Messaggi: 3
Grazie per le nuove informazioni. Ho già provveduto a riscrivere il titolo in minuscolo, spero di aver fatto bene, con il PC sono piuttosto imbranato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2016, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
:thumbup:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010