1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 10:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luminosità
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi, una cosa.
Perchè quando sul mio rifrattore utilizzo oculare sempre più piccoli diminuisce sempre di più la luminosità?
C'è un modo per mantenere stabile la luminosità anche diminuendo il valore dell'oculare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16953
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No.
All'incremento degli ingrandimenti diminuisce la pupilla di uscita (cioè il flusso di luce che arriva all'occhio)
La formula che te la calcola è
P=D/I
dove P è la pupilla di uscita in mm, D è il diametro del telescopio sempre in mm e I sono gli ingrandimenti.
Come vedi se cambi I cambi anche P
L'unica maniera per lasciare P uguale è aumentare anche D ma abbiamo già visto che ciò non è possibile.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perché col diminuire della focale degli oculari usati, aumentano gli ingrandimenti e una legge della fisica dice che la luminosità delle immagini diminuisce in progressione quadratica con l'aumentare degli ingrandimenti.
Non ci puoi fare niente se non cambiare strumento e prenderne uno di apertura maggiore.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 dicembre 2006, 12:28
Messaggi: 60
Grazie per le risposte


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010