1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 9:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Skywatcher o Bresser?
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Salve,
sono un neofita che, come molti altri neofiti, si appresta a comprare un telescopio, mi sono letto parecchie cosette su questo forum prima di postare.

Ancora sono indeciso se prendere un rifrattore o un rilfettore (vorrei iniziare con l'osservazione dei pianeti, luna, sole, quindi forse prendero' un rifrattore).

Sto cercando su astroshop.de (mi sembra che abbia ottimi prezzi), ma non conoscendo la qualità delle varie marche mi rivolgo a voi.

Mi sembra di capire, dai vari post, che i Bresser siano discreti (specialmente per chi inizia senza troppe pretese), degli Skywatcher che mi dite?
Posto il link di un paio di strumenti sui quali ho messo l'occhio, sono strumenti diversi tra loro ma devo anche fare i conti con le tasche.

Rifrattori:
http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 700mm-az-2
http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 500mm-az-3
http://www.astroshop.de/en/telescopes/b ... -70-900-az
Riflettori:
http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 500mm-eq-1
http://www.astroshop.de/en/telescopes/s ... 900mm-eq-2
http://www.astroshop.de/en/telescopes/b ... -114-900mm

In alcuni casi dovrei prendere anche oculari e/o Barlow.

Gli skywatcher sono piu' economici... ma che qualità hanno? Conoscete siti con prezzi migliori?
Grazie per qualsiasi suggerimento.
Ramless

PS avendo una casetta in campagna ho possibilità di evitare inquinamento luminoso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Domanda uno:
che esperienza hai?

Poi, ho visto che hai cercato solo rifrattori da 70mm e newton da 114mm

Per esperienza, avendo osservato con entrambi gli strumenti, il Newton da 114mm è molto migliore di un rifrattore da 70mm: vedi di più.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 12:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
che esperienza ho? nessuna, ma ho un software per trovare i vari oggetti (Sky Chart) e non credo che avro' grosse difficoltà.
Ho osservato qualche stella e la luna con un binocolo (16*50).
Ho cercato solo rifrattori da 70 e riflettori da 114 per motivi di budget.
Tieni presente che intendo iniziare con i pianeti, è comunque preferibile un riflettore?
In poche parole, se mi butto su un giocattolo tipo il rifrattore 70/700 della SW li vedo i vari pianeti? si vedono gli anelli di saturno? e a parità di strumento (mettiamo riflettore da 114) è meglio un Bresser o un SW? La differenza di prezzo (60/70 ieuri) è giustificata?
Grazie
Ramles

_________________
--------------------------------------
Bresser Galaxia 114/900mm
Montatura EQ-SKY (??)
Baader Hyperion 21mm
TMB 5mm, HR Planetary 4mm
Kellner 4 mm, K 9 mm, K 25 mm
Moon filter, 3x Barlow
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
ciao!
io posseggo un bresser messier n130(riflettore)
e devo essere sincero e' molto soddisfacente come telescopio!!!
poi e' molto apprezzato dagli esperti del forum.
Morale della favola "mi trovo benone"!
P.S.
benvenuto :o

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Grazie per il benvenuto,

leggendo quà e là sul forum il riflettore è consigliato da tutti.
Io però vorrei iniziare con l'osservazione di pianeti e luna tenendo basse le spese.

Infatti mi sto orientando su questa configurazione:
SKYWATCHER 70/700MM AZ 2 (99 euro)
Oculari Super 25 mm, Super 10 mm e 2x Barlowlinse compresi nel prezzo
Moon filter 1,25 '' (14,9 euro)
guardare Marte e Saturno con la mi compagna (non ha prezzo).

Il mio dubbio ora è:
ma con un giocattolino come questo... come lo vedo Saturno? Ma lo vedo Saturno?

Ramless


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Io prenderei il 114 con la montatura equatoriale, se vuoi prenderlo all'estero lo trovi anche qui

http://www.telescope-service.com/newton ... tml#n114mm

il diametro maggiore aiuta sempre e imparare a gestire una montatura eq è sempre utile.
Saturno lo vedi con entrambi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I rifrattori che hai postato sono tutti con montatura altazimutale e non equatoriale, quindi se vuoi fare qualche cosa di buono sarebbero da evitare. Un rifrattore decente per iniziare può essre un 9cm, magari questo: http://www.otticasanmarco.it/MessierR90.htm , sicuramente è migliore del 7cm e ha una montatura euqatoriale che dovrebbe reggerlo bene. Per iniziare sul planetario va piu che bene.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao e benvenuto per risponderti tra quelli che hai postato io andrei sul 114mm,Saturno lo vedi con tutti gli strumenti che hai postato,ovvio che se ha qualche cm di piu' il tele e' meglio.
Lo S. Watcher ha una buona qualita' come pure il Bresser io andrei su questo ultimo.

Non ho capito quanto costerebbe il Bresser fra comprarlo e le spese per la spedizione,altrimenti con qualcosina in piu' ti prendi il 130mm anche qua in Italia.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Le spese di spedizione le divido con un collega che ne compra un'altro, diciamo max 20/25 ieuri a cranio.

Io però devo rimanere basso con il budget... vedremo cosa posso tirarne fuori.

Per poter scegliere meglio vorrei capire la differenza, in ambito oculari, tra Plössl e super Plössl, dato che i super costano 20 euro di piu'
almeno su astroshop.de
Ramless


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
ramless ha scritto:
Grazie per il benvenuto,

leggendo quà e là sul forum il riflettore è consigliato da tutti.
Io però vorrei iniziare con l'osservazione di pianeti e luna tenendo basse le spese.

Infatti mi sto orientando su questa configurazione:
SKYWATCHER 70/700MM AZ 2 (99 euro)
Oculari Super 25 mm, Super 10 mm e 2x Barlowlinse compresi nel prezzo
Moon filter 1,25 '' (14,9 euro)
guardare Marte e Saturno con la mi compagna (non ha prezzo).

Il mio dubbio ora è:
ma con un giocattolino come questo... come lo vedo Saturno? Ma lo vedo Saturno?

Ramless

beh sta' certo che col bresser n 130 saturno lo vedi,e inoltre ti dico che e' anche molto bello!!!
fossi in te prenderei un bresser messier n 130 come quello che ho io!!
ciao!!

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010