Ormai tutti gli oculari attuali hanno barilotto da 31,8 mm oppure da 50,8 mm la differenza stà piu che altro nel diametro del diaframma di campo (field-stop) che devono contenere in relazione al campo apparente di progetto, quindi i barilotti di diametro maggiore non li troverai negli oculari da 5, 6 e 7 mm che stai cercando (tranne alcune specifiche e particolari eccezioni), ma solo in quelli di lunga focale ed a campo ampio (tipicamente dai 22/24 mm di focale a salire), questo semplicemente perché i primi non ne hanno bisogno.
Detto questo, per un consiglio avveduto ci dovresti dire prima di tutto quali oculari hai già (per non consigliarti una focale magari troppo "vicina" o "lontana" da quelle possedute) e quale sarebbe il tuo budget di spesa.
Di primo acchitto relativamente alla forbice che hai indicato, mi orienterei direttamente sul 5 mm a medio campo, come un
Planetary ED, non costa molto, ha 60° di campo, un estrazione pupillare di 16 mm e soprattutto in asse è molto pulito, sul tuo strumento avresti un gestibilissimo 180x e 20' di campo reale; ma come detto sarebbe meglio sapere prima quanto ti ho chiesto piu sù.
