1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Bilanciamento celestron nexstar
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 11:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 13:26
Messaggi: 41
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno, io sono appena passato da un piccolo meade etx 90 ad un celestron nexstar 8" se.
Ho letto da qualche parte che questo telescopio necessità di equilibratura del tubo ottico ma sul libretto d'istr non c'è nessun riferimento su questo.
L'ho provato un paio di volte e con l'allineamento ad una stella o allineamento con un pianeta, non riesce a tenere il pianeta o stella che sia nell'oculare per più di qualche secondo.
Sono stato molto attento che i dati siano stati inseriti correttamente nella pulsantiera quindi li do per giusti.
Mi chiedo se non fosse un problema di equilibratura considerando che uso una reflex per fare qualche foto.
Inoltre quando metto collegata la macchina foto, il braccio verticale se tento a muoverlo si blocca.
come se il peso della reflex fosse troppo per potersi muovere..
Qualche suggerimento?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento celestron nexstar
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 11:36 
Ciao,
Non mi risulta che il Nexstar 8"Se abbisogni di bilanciamento, se non per carichi molto pesanti. Una reflex se la porta a spasso tranquillamente senza problemi.
Ti consiglio l'allineamento a tre stelle o il più comodo Allineamento automatico a due stelle.
Non dovrebbero esserci bloccaggi. Il movimento naturalmente devi farlo con i motori dalla pulsantiera.
Se vuoi invece muoverlo manualmente devi sbloccare le frizioni...ma hai letto il manuale? :roll: e il telescopio è nuovo o usato?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento celestron nexstar
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 13:26
Messaggi: 41
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, il manuale ce l'ho e da nessuna parte c'è scritto di bilanciamento e non vi è scritto neanche il carico massimo sopportabile (non credo di avvicinarmi neanche lontanamente) ed il telescopio è nuovissimo.
Anche a me pare strano che si blocchi a causa del peso visto che oltre alla reflex non c'è nulla attaccato in più... Ho notato però che con un oculare non ho problemi di bloccaggio mentre se collego la reflex il braccio verticale in alcuni punti si blocca e poi funziona correttamente.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento celestron nexstar
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2016, 12:01 
Allora c'è qualcosa che non va. Se è nuovo in garanzia riportalo al negoziante.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento celestron nexstar
MessaggioInviato: domenica 8 maggio 2016, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho una Nexstar SE 6-8" su cui monto un C8 (non quello arancione perché li ho presi usati separatamente).

Ti consiglio caldamente di fare l'allineamento a due stelle, perché a me quello a tre stelle normalmente fa cilecca. Quello a una stella lo uso soltanto nel diurno sul Sole.

Con l'allineamento a due stelle, un mesetto e mezzo fa in un'osservazione pubblica la Nexstar ha poi tenuto puntato Giove per oltre 5 ore di fila a 200-250X senza dovergli rifare l'allineamento, ma solo facendo dei piccolissimi aggiustamenti ogni tanto.

Tutto questo col C8 non ben bilanciato, poiché lo metto in maniera tale che quando è vicino allo zenith, il diagonale non batta nella base della montatura.

Se tu volessi bilanciare il tubo (utile più che altro non tanto per la precisione di puntamento che non viene compromessa, quanto semmai per non sforzare troppo i motori), basta fare così: metti una penna sotto la barra dell'OTA e trovi il punto in cui è in equilibrio; ti segni quel punto e lo metti a metà dentro al morsetto della montatura.
Così è bilanciata, se poi la vuoi bilanciare con la fotocamera, basta che fai quest'operazione con la fotocamera montata sul tubo.

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento celestron nexstar
MessaggioInviato: lunedì 9 maggio 2016, 18:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 marzo 2015, 13:26
Messaggi: 41
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Perfetto grazie dei consigli provvederò,meteo permettendo...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010