1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Batteria esterna NEQ-6
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, dopo aver smontato il mio LX200 e montatolo su una NEQ-6 volevo sapere cosa suggerivate per utilizzarlo con una batteria al piombo da 12V.

Considerato che penso di attaccare solo quello pensavo di prenderne una intorno ai 44Ah, dite che sia sufficiente per una nottata?
Come dovrei collegarla al telescopio? So che le batterie d'automobile hanno una corrente di spunto molto alta quindi non vorrei bruciarmi la montatura appena collegata...come dovrei fare? Avete degli esempi di come avete risolto voi (non parlo delle power station ma di semplici batterie collegate alla montatura)?
Grazie mille!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria esterna NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15807
Località: (Bs)
La uso anch'io per la stessa montatura.
La corrente di spunto della batteria non è un parametro che interessa in questo caso.
La montatura assorbe, vado a memoria, circa 0,35 A di media e 1 A di picco, poco comunque rispetto a quanto può dare la batteria.
La tensione della batteria carica viene sopportata benissimo dalla montatura
che sembra essere pensata apposta per la batteria di 12V dell'automobile.
Quando il led della montatura lampeggia, sei sotto i 12 Volt nominali
e la batteria è scarica.
Puoi leggere la tensione che arriva alla montatura: Utility->info-> ecc. ecc.
Occhio ai cavi lunghi e ai falsi contatti (se per caso il led lampeggia a batteria carica).
Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria esterna NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sei sicuro di avere la NEQ-6? Io per la precisione ho la NEQ-6 Pro Synscan che richiede almeno 2A, almeno così dice il manuale. Sono preoccupato della corrente di spunto perché se appena la attacchi gli arrivano 150A si potrebbe bruciare.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria esterna NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Sì brucia se inverti la polarità

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria esterna NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando uno va a bere ad un fiume (supponiamo sia pulito) non deve necessariamente bere tutta l'acqua che c'è, beve solo quella che gli serve. Così fa la montatura, se ci sono a disposizione 150 A di corrente non li usa tutti, ma solo quelli che gli servono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria esterna NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 10:16
Messaggi: 40
Località: Rome, Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Quando uno va a bere ad un fiume (supponiamo sia pulito) non deve necessariamente bere tutta l'acqua che c'è, beve solo quella che gli serve. Così fa la montatura, se ci sono a disposizione 150 A di corrente non li usa tutti, ma solo quelli che gli servono.


Questo lo so, il fatto è che quella è una corrente di spunto, ovvero arrivano di botto tutti insieme per un breve lasso di tempo, non serve una qualche protezione?
Voi collegate tutti la batteria da 12V al piombo da automobile direttamente alla montatura? E non parlo di collegamento alla macchina alla presa accendisigari, ma collegamento diretto alla batteria.
Per la polarità lo so, bisogna rispettare la polarità del pin interno altrimenti che io frigga tutto è assicurato :-P


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria esterna NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
l'elettronica funziona con la legge di Ohm, la corrente che circola è determinata dalla tensione applicata diviso la resistenza. anche se tu ha una batteria con corrente di spunto da 300 A , la montatura sempre mezzo A si prende. la corrente di spunto è la corrente massima che può erogare la batteria quando è richiesta, tipo da un motore elettrico che allo spunto ha bisogno di correnti enormi , perché entrano in gioco altre questioni che non è semplice spiegare in due minuti a chi non sa nulla di elettricità.
anche la presa accendisigari è collegata direttamente alla batteria , al massimo c'è un fusibile da 50 A .

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria esterna NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo che puoi attaccarla direttamente, anzi è quello che devi fare. Magari per precauzione metti sul filo che porta il positivo un fusibile da 3 A se non usi la presa accendisigari originale (in quella presa c'è un fusibile interno).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria esterna NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo quanto è stato detto sopra. Il fatto che la batteria possa reggere una richiesta di spunto fino a 150A non significa nulla. Alla tua montatura arriverà solo la corrente che chiede. Ottimo comunque il consiglio di mettere un fusibile di protezione.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Batteria esterna NEQ-6
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 14:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15807
Località: (Bs)
gabriele ha scritto:
Sei sicuro di avere la NEQ-6? Io per la precisione ho la NEQ-6 Pro Synscan che richiede almeno 2A, ...

Ostrega!!! Proprio la "Pro" ho!!!! Sempre collegata (con la polarità giusta, con fusibile) da quattro anni, mai successo nulla.
Anzi, una goduria.
Ti hanno detto giusto perfetto quelli che mi hanno preceduto.
:ook: :ook: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010