1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli su acquisto
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amici, vorrei un consiglio su questo telescopio che vorrei acquistare alla modica cifra di 1500 €
Vorrei sapere che ne pensate.


TELESCOPIO CELESTRON C8

catadiottrico Schmidt-Cassegrain 200/2000 f/10

su montatura computerizzata Advanced VX

Realizzato con estrema cura sia otticamente che meccanicamente, offre la grande apertura di 200mm con focale 2000mm e luminosità fotografica f/10 .

Ottimo per l'osservazione e la fotografia del profondo cielo, si comporta egregiamente anche sul sistema solare e può essere usato, con appositi accessori opzionali, anche come potentissimo cannocchiale per osservazioni terrestri o teleobiettivo per fotografare oggetti a grandi distanze.

Moderna montatura equatoriale alla tedesca Advanced VX computerizzata a puntamento automatico, con robustissimo treppiede in acciaio.

Caratteristiche e dotazione:
Telescopio catadiottrico Schmidt-Cassegrain D:200mm / F:2000mm f/10
Portaoculari diametro 31,8mm
Oculare Plossl 20mm (100x) diam. 31.8mm
Cercatore 6x30mm
Barra a coda di rondine per montaggio rapido sulla montatura
Montatura equatoriale alla tedesca Advanced VX, computerizzata a puntamento automatico, con pulsantiera di controllo Nexstar + (aggiornabile su Internet), presa per autoguida CCD, presa RS232 per controllo remoto, 42000 oggetti in memoria.
Treppiede in acciaio con gambe tubolari da 50mm e vassoio portaaccessori


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un ottimo acquisto. Nella dotazione di serie non vedo però un diagonale a 90°, che ci dovrebbe essere sicuramente. Se non ci fosse lo dovresti acquistare come prima cosa. Di serie dovrebbero dare quello da 31,8mm. Ti potrebbero servire magari degli oculari oltre a quello di serie. Potresti anche prendere un Baader Zoom 24 - 8 mm, ne ho preso uno recentemente e sul C8 è perfetto. Come seconda cosa potresti pensare di sostituire il visual back da 31,8 con uno da 2" e prendere un diagonale da 2". Quindi potresti prendere un oculare a largo campo da 2", ad es. un 28mm con almeno 82° di campo. Questo affiancato allo zoom ti darebbe tutto l'assortimento di ingrandimenti di cui potresti avere bisogno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2016, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
E' un ottimo acquisto. Nella dotazione di serie non vedo però un diagonale a 90°, che ci dovrebbe essere sicuramente. Se non ci fosse lo dovresti acquistare come prima cosa. Di serie dovrebbero dare quello da 31,8mm. Ti potrebbero servire magari degli oculari oltre a quello di serie. Potresti anche prendere un Baader Zoom 24 - 8 mm, ne ho preso uno recentemente e sul C8 è perfetto. Come seconda cosa potresti pensare di sostituire il visual back da 31,8 con uno da 2" e prendere un diagonale da 2". Quindi potresti prendere un oculare a largo campo da 2", ad es. un 28mm con almeno 82° di campo. Questo affiancato allo zoom ti darebbe tutto l'assortimento di ingrandimenti di cui potresti avere bisogno.


Per il diagonale posso provare a chiedere se è in dotazione. Per quanto riguarda gli oculare è una cosa che ho notato, ne dovrei acquistare qualcuno per essere al completo.
Una cosa pero che non mi riesce di capire è questa storia della batteria. Cioe mi è stato detto che la dovrei acquistare a parte. io ero convito che la batteria era all' interno che avrei dovuto ricaricarla dopo delle osservazioni. Nel senso come faccio a muovere il telescopio per puntarlo se non c' è un minimo di batteria? Ho visto telescopi senza nessuna batteria di auto collegata che puntavano da soli. !!!
Mi puoi delucidare su questo.

p/s: Considera che parli con un ignorante :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 marzo 2010, 18:02
Messaggi: 370
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, è veramente un ottimo setup.
L'ho avuto per anni C8 su Cg5, che è la serie prima della VX.
Per molti versi può già essere una soluzione quasi definitiva, dipende poi da che pretese e quali lidi si vole raggiungere.

Riguardo l'alimentazione elettrica ci sarà di sicuro il cavetto di serie per la resa accendisigari 12V comunque ti basta un qualsiasi trasformatore stabilizzato da presa a muro con almeno 2 Ampere. Per uscite itineranti ci si costruisce un Powetank con batterie o da macchina (un po' pesanti) o quelle al gel da almeno 7Ah.

Se cerchi in rete trovi moltissime soluzioni

_________________
Rifrattore 100 ED Equinox
Celestron C9 1/4
MAK 102/1300 Skywatcher
Newton 130/650
Torretta Maxbrigth
AzEq6 - Nextar 4/5SE - 6/8SE - Vixen Porta II

Oculari ed accessori vari

Ho usato: Mak 90, Equinox 80ED, Evostar 80ED , Dobson 200/1200, C8 Celestron , Mak127, Vixen VMC 110,Newton 200/1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 settembre 2015, 18:54
Messaggi: 91
Tipo di Astrofilo: Visualista
il C8 credo sia stato il sogno di molti astrofili o aspiranti tali, era anche il mio;
vi rinunciai perché ho solo uno spicchio di cielo a disposizione, inquinamento luminoso a gogo e nessuna voglia di cercare cieli decenti;
volendo essere indiscreto: hai un cielo passabile o sei disposto a spostarti?
se la risposta è sì allora penso sia ok, altrimenti temo siano soldi sprecati;

_________________
Minolta Compact 8x25 - Celestron NexStar 127 SLT - Canon 15x50 IS All Weather


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Comunque il C8 (che possiedo) si può utilizzare tranquillamente anche da cieli con alto tasso di inquinamento luminoso,naturalmente osservando gli oggetti più luminosi.
I pianeti, la luna e le stelle doppie sono un buon target per il C8, che sfodera buone prestazioni se ben collimato.
Se poi dici che vuoi osservare principalmente gli oggetti del cielo profondo concordo che forse sarebbe meglio un dobson, sopratutto per la possibilità di prendere un diametro dello specchio maggiore.
Infatti, anche se il C8 lo ritengo ancora abbastanza trasportabile, 20 cm di specchio non sono poi così tanti se si vogliono osservare "bene" gli elusivi oggetti nebulari.
Ma qui entriamo nel problema della ricerca del sito adatto con un cielo buio.
Non mi voglio sbilanciare troppo, ma il C8 ci sta sempre bene,quindi te lo consiglio.
Dopotutto mica te lo devi sposare, lo provi per un po' di mesi e vedi come ti sembra.
Avrai fatto la tua esperienza con quel telescopio, poi deciderai se tenerlo o cambiare modello/configurazione.
Così un giorno anche tu potrai scrivere qui sul forum dicendo e consigliando " Io avevo un C8 e ......."

Buona serata
Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto
MessaggioInviato: domenica 24 aprile 2016, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Comunque il C8 (che possiedo) si può utilizzare tranquillamente anche da cieli con alto tasso di inquinamento luminoso,naturalmente osservando gli oggetti più luminosi.
I pianeti, la luna e le stelle doppie sono un buon target per il C8, che sfodera buone prestazioni se ben collimato.
Se poi dici che vuoi osservare principalmente gli oggetti del cielo profondo concordo che forse sarebbe meglio un dobson, sopratutto per la possibilità di prendere un diametro dello specchio maggiore.
Infatti, anche se il C8 lo ritengo ancora abbastanza trasportabile, 20 cm di specchio non sono poi così tanti se si vogliono osservare "bene" gli elusivi oggetti nebulari.
Ma qui entriamo nel problema della ricerca del sito adatto con un cielo buio.
Non mi voglio sbilanciare troppo, ma il C8 ci sta sempre bene,quindi te lo consiglio.
Dopotutto mica te lo devi sposare, lo provi per un po' di mesi e vedi come ti sembra.
Avrai fatto la tua esperienza con quel telescopio, poi deciderai se tenerlo o cambiare modello/configurazione.
Così un giorno anche tu potrai scrivere qui sul forum dicendo e consigliando " Io avevo un C8 e ......."

Buona serata
Lorenzo

grazie mille Lorenzo grazie tante

rama ha scritto:
il C8 credo sia stato il sogno di molti astrofili o aspiranti tali, era anche il mio;
vi rinunciai perché ho solo uno spicchio di cielo a disposizione, inquinamento luminoso a gogo e nessuna voglia di cercare cieli decenti;
volendo essere indiscreto: hai un cielo passabile o sei disposto a spostarti?
se la risposta è sì allora penso sia ok, altrimenti temo siano soldi sprecati;

il cielo qui è buono a 30 km ho l' osservatorio astronomico, perciò mi basta spostarmi di qualche km per avere un cielo perfetto. ...le nostre città (in sardegna) non sono molto grandi.


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 25 aprile 2016, 10:00, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi. Per le aggiunte usare il tasto "MODIFICA".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per l'alimentazione come ti è stato detto viene fornito solo un cavetto con la presa tipo accendisigari. Questo lo fanno con quasi tutte le montature. Comprati una Power Tank (tipo questa: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... utput.html ), oppure un alimentatore da rete se osservi da casa, tipo questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ug-in.html oppure... tutti e due! :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 25 aprile 2016, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devi fare pose deep la AvX nn la prenderei, da EX possessore ,ha l'asse Dec. più scattoso non si può anche riducendo il c8 è un'avventura tirare delle pose non strisciate.
ora ho una ioptron zeq25 pro con trasmissione a cinghia sono risorto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli su acquisto
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho effettuato l' acquisto. Ora aspetto che arrivi. Mi chiedevo una cosa per quanto riguarda l' alimentazione. Posso collegare, momentaneamente, il telescopio all' accendi sigari dell' auto in attesa di avere un alimentatore adatto ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010