1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SPC900
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti, non c'è verso di far funzionare la webcam col mio win7 a 64 bit (ciofeca aziendale). Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? L'ha risolto?

Accorrete numerosi :D,
Grazie infinite.

Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPC900
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma i driver per windows 7 li hai scaricati? sul sito della Philips ci sono

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPC900
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2014, 12:36
Messaggi: 606
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Per far funzionare l'spc900 sotto Win 7 si usano i driver Vista.
Se ritrovo il sito per il download ...

Beppe

_________________
WO Zenithstar 80FD 10th Anniversary (il mio gioiellino)
SW ED 120 Pro Series (oro)
SW 200 f4 (modificato "sonotube like")
Celestron Comet Catcher originale 1985
Celestron Comet Catcher 1986 (profondamente modificato per astrofotografia DSO)
Celestron Cometron Comet Catcher Junior (Bird Jones completamente ottimizzato per l'osservazione planetaria)
Newton 20 f5.6 autocostruito con specchio corretto a meno di lambda/16 (il mio migliore strumento per il planetario)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: SPC900
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A costo di risultare ripetitivo, ricordo che le webcam sono supportate nativamente su linux. Lubuntu è un'ottima soluzione in dual boot, per esempio

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPC900
MessaggioInviato: martedì 22 marzo 2016, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
andreaconsole ha scritto:
.... Lubuntu è un'ottima soluzione in dual boot, per esempio

Sì lo so, ma purtroppo il pc è aziendale e non posso "muovermi" più di tanto! Sull'installazione di qualche sw chiudono un occhio, partizionare il disco per un secondo OS .... qualche richiamino me lo fanno :)
benzomobile ha scritto:
Per far funzionare l'spc900 sotto Win 7 si usano i driver Vista.

ho provato anche quelli, ma niente!!
andrea63 ha scritto:
Ma i driver per windows 7 li hai scaricati? sul sito della Philips ci sono

Si li ho scaricati, e all'inizio funzionava! Cioè di fatto appena ho collegato la cam la prima volta, il pc si è scaricato automaticamente i driver e la webcam era visibile. Ho lanciato SharpCap per fare qualche prova sulle impostazioni dei parametri e, dopo qualche istante, il pc è andato in dump con la caratteristica (e bruttissima) schermata blu. Ho riavviato e la webcam non era più visibile. Ho disinstallato i driver, reinstallati e la cam nuovamente visibile. Pensando dipendesse dal programma ho provato con wxAstroCapture ma, dopo qualche impostazione, stessa storia. Un altro paio di volte così e adesso non funziona più nemmeno la reinstalazione dei driver... sempre "Dispositivo Sconosciuto"......Non c'è più verso. Ho povato col ripristino, pulizia registri, ..... ma niente!!

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPC900
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ho concluso che non c'è soluzione :facepalm: ! A questo punto devo fare una scelta ed ho individuato due opzioni.

1. compro un "cassettone" 32 bit a buon mercato, poche decine di euro se lo trovo, e ci piazzo XP
2. rivendo la Philips, aggiungo qualcosa al ricavato e compro un'altra webcam, tipo una neximage ad esempio.

secondo voi quale conviene? Più che altro qualitativamente perché immagino che economicamente le due opzioni siano pressoché uguali.

Grazie, saluti, Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPC900
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
mi spiace pensavo avessi un sistema operativo compatibile.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPC900
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
tranquillo, la cam funziona benissimo e in qualche modo risolvo :thumbup:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPC900
MessaggioInviato: giovedì 24 marzo 2016, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 1 gennaio 2014, 21:22
Messaggi: 668
Località: Prov. BG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianf ha scritto:
Ho concluso che non c'è soluzione :facepalm: !


Ciao, perché non provare con una virtual machine? Io ho risolto un problema simile in questo modo, se n'è parlato qui: viewtopic.php?f=3&t=87344&hilit=virtual+machine

_________________
Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SPC900
MessaggioInviato: venerdì 25 marzo 2016, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao Athame, ho provato con VMWare, Oracle VirtualBox e Microsoft VirtualPC :(. Ma poiché il dispositivo non era proprio "visto" dall'host non riuscivo ad "inoltrarlo" alle VM...

Comunque leggerò con attenzione il post che mi hai segnalato per vedere se eventualmente ho tralasciato qualcosa.

Vi farò sapere.

Grazie, Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010