1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:49
Messaggi: 12
Località: Milano
Buonasera a tutti quanti :wave: scrivo per chiedere un vostro consiglio in merito all'oggetto del post
Ho cercato in rete informazioni su telescopi per un ragazzino di 13 anni e ho trovato veramente un finimondo... ed essendo alle prime armi mi sono completamente incasinato!
Questo telescopio sarebbe il primo per questo ragazzino ma qui mi assale un dubbio... cosa dovrei prendere ? Un riflettore (newton giusto?) oppure un rifrattore?
Qualche anno fa avevo comprato per me un piccolo rifrattore da 80mm ma non si vedeva nulla e l'ho abbandonato purtroppo, poi per mancanza di tempo non mi sono più dedicato a questa passione :( e ho visto anche che i prezzi sono cambiati tantissimo! sono scesi un sacco!
Ricapitolando:
Meglio un riflettore o rifrattore?
Se riflettore meglio newton oppure dobson?
All'incirca che modello dovrei comprare per non prendere una ciofeca? (tenendo conto del budget, all'incirca 300-350€)


Sempre cercando in rete ho trovato questo:

http://www.telescopi-artesky.it/118-tel ... incipianti qui ci sono un bel po' di telescopi per principianti
ma anche qui http://www.teleskop-express.it/56-teles ... r-iniziare ne ho trovati di altri!
E sempre girando in rete su Amazon ho trovato questo http://www.amazon.it/dp/B0007UQNKY/ref= ... w=g&hvqmt=

Per favore potreste consigliarmi? Il compleanno è a inizio febbraio quindi non ho molto tempo per organizzarmi



grazie!
:lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao benvenuto!
Ti faccio un riassunto: i telescopi sono contenitori di luce, più il diametro è largo più luce entra e puoi ingrandire senza avere troppo calo di luce. Ingrandire intendo usare oculari col numero sempre più basso.

Prendi un dobson da 300 mm e via :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:49
Messaggi: 12
Località: Milano
Ciao! Grazie per la risposta!
Ehhh un 300mm mi sembra un bel po' fuori... soprattutto come budget!

quindi consigli un newton o un dobson alla fine giusto? :wave:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attenzione che un ragazzo si aspetta di osservare così: :obs: e non come si osserva in un Dobson o in un Newton. Questo fa una certa differenza. Poi i Newton ed i Dobson non si possono usare per l'osservazione terrestre. Secondo me il migliore strumento è un piccolo maksutov, strumento privo di cromatismo e con un'ottima risoluzione, perfetto per osservare la Luna i pianeti ed anche le navi che navigano a largo. Lo monterei su una montatura altoazimutale manuale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
io sono pro dobson ma bisogna tener conto anche di altri fattori, ad iniziare dalle aspettative del ragazzo (lo ha chiesto lui? si aspetta qualcosa di preciso? sa cos'è un telescopio e come funziona?) e a finire con l'utilizzo del telescopio (dove verrà usato? per vederci cosa? per fotografare? ci sono necessità particolari come pesi e/o dimensioni?) insomma servono molte altre informazioni per poter suggerire qualcosa di mirato... in ogni caso visto il budget risicato puoi vedere un dobson da 150mm, un piccolo mak, un rifrattorino acromatico...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' la prima volta che consiglio un dob in un forum di dobsonari e vengo "criticato", bah :lol:
:D
Io consigliavo sempre una montatura equatoriale, con sopra un newton, per cultura astro generale :D

fabio_bocci ha scritto:
perfetto per osservare la Luna i pianeti ed anche le navi che navigano a largo.

Da milano si vede bene Punta Gnifetti :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:49
Messaggi: 12
Località: Milano
AndreaF ha scritto:
io sono pro dobson ma bisogna tener conto anche di altri fattori, ad iniziare dalle aspettative del ragazzo (lo ha chiesto lui? si aspetta qualcosa di preciso? sa cos'è un telescopio e come funziona?) e a finire con l'utilizzo del telescopio (dove verrà usato? per vederci cosa? per fotografare? ci sono necessità particolari come pesi e/o dimensioni?) insomma servono molte altre informazioni per poter suggerire qualcosa di mirato... in ogni caso visto il budget risicato puoi vedere un dobson da 150mm, un piccolo mak, un rifrattorino acromatico...

Ciao!
Si lo ha chiesto lui un telescopio, gli piacerebbe iniziare ad osservare la luna, saturno e giove
Con un dobson da 150mm? http://www.telescopi-artesky.it/tecnosk ... -1200.html viene 295€ ma con lo sconto del 5% sarebbero 280 quindi potrei aggiungere anche un accessorio volendo...
Che dite ? Questo è un Tecnosky mi sembra carino... :crazy:
jasha ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
perfetto per osservare la Luna i pianeti ed anche le navi che navigano a largo.

Da milano si vede bene Punta Gnifetti :D

No non è di Milano il ragazzino! :rotfl:

Abita vicino Montano Lucino, Como quindi dovrebbe osservare discretamente giusto?

fabio_bocci ha scritto:
Attenzione che un ragazzo si aspetta di osservare così: :obs: e non come si osserva in un Dobson o in un Newton. Questo fa una certa differenza. Poi i Newton ed i Dobson non si possono usare per l'osservazione terrestre. Secondo me il migliore strumento è un piccolo maksutov, strumento privo di cromatismo e con un'ottima risoluzione, perfetto per osservare la Luna i pianeti ed anche le navi che navigano a largo. Lo monterei su una montatura altoazimutale manuale.

Ma non sforerei con il budget? :(


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 16 gennaio 2016, 12:51, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Como o Milano per l'osservazione astronomica conta il buio. Più il fondo cielo è scuro più vi divertite.
150mm newton è ottimo. In montatura dobson è più pratico. In alt-az rimarrai "ignorante" di "meccanica celeste" (si dice così? Io vero ignorante). Invece la equatoriale è la mia preferita. Non solo perchè a me piace(va) fotografare
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 12:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 11:49
Messaggi: 12
Località: Milano
Quindi? Sembra una buona soluzione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio per bambino/ragazzo
MessaggioInviato: sabato 16 gennaio 2016, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si. Se vai di dobson prendi almeno un 200 mm visto che risparmi sulla montatura.
Un 150 dob è ridicolo da guardare (di giorno a riposo) :P :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010