Hai commesso una grossa imprudenza, la più grave che si possa commettere. Mai smontare le lenti di un rifrattore, ma vale per qualsiasi telescopio, senza un valido e irrinunciabile motivo, senza prima essersi segnati dei riferimenti man mano che si procede allo smontaggio, in modo da rimontarle nell'esatto ordine e verso.
Detto ciò, si può rimediare (a patto di non aver danneggiato le lenti).
Le lenti vanno posizionate secondo questo schema:
Allegato:
ref-rutten01.jpg [ 31.02 KiB | Osservato 2826 volte ]
1) fai in modo che le lenti siano assolutamente pulite e non siano presenti macchie o pelucchi. Poggia le lenti su un pezzo di cotone, e toccale solo nei bordi per non lasciare impronte.
2) procedi al montaggio. Attenzione! Nel disegno le curvature sono molto esagerate, in realtà è difficile distinguere le varie superfici, in particolare la differenza fra le due curvature della lente frontale, che deve essere posizionata esattamente come da disegno.
Per questo procedi in questo modo: serviti di un righello e poggiandolo sulla lente valuta con molta, molta attenzione il raggio di curvatura prima da un lato della lente e poi dall'altro. Con un pennarello segna sul bordoil lato della lente che andrà montato all'esterno (o all'interno, scegli tu).
3) procedi allo stesso modo per la seconda lente.
4)posiziona tra una lente e l'altra gli spessori distanziatori.
5) Nel montare le lenti nella cella fai attenzione che esse cadano dritte appoggiandosi perfettamente nella loro sede. E' facile che nel montaggio qualcuna poggi solo su un lato, obliquamente. Quindi estrema attenzione e verifica continuamente il buon appoggio.
6) una volta montate le lenti stringi la ghiera (e le eventuali viti) quel tanto necessario perché le lenti siano ben bloccate e non presentino giochi,
ma è molto importante non stringerle eccessivamente.
Se avrai commesso degli errori di montaggio vedrai astigmatismo e coma, cioè vedrai le stelle deformate e sfuocate.
Se invece avrai fatto tutto a puntino, ti sarai fatto una bella esperienza. Ma evita in ogni caso di ripeterla.

Ps. dimenticavo. Serviti di guanti in lattice senza talco, oppure di un panno di cotone, ma con estrema attenzione.