Ciao a tutti. Vengo subito al dunque. Giorni fa alla fine di una serata osservativa dedita alla luna col mio buon vecchio rifrattore 90/1000

, al momento di smontare tutto, per praticità sono sovente togliere il tubo e richiudere il tre piedi lasciando il contrappeso inserito nella montatura, e riporlo in garage ( osservo dal cortile di casa) il treppiedi scivola e l'urto rompe la base della montatura dove si istalla il contrappeso.
Ora vista la vetusta età, oltre 20 anni magnificamente mal tenuti

da tutta l'attrezzatura, sono ad un bivio. Mi autocostruisco una montatura altazimutale in legno e cuscinetti? Ricompro una montatura tipo eq2 con almeno un movimento in ar? Oppure se tiro la cinghia risparmio il resto della spesa, ed altri pietosi sistemi..... mi compro un 130/900 su eq 2 con sempre un movimento in ar?
Io faccio uso di visuale il movimento in ar mi serve per ridurre al minimo le vibrazioni da correzione.
Un altra domanda e: guadagno qualcosa nel passaggio al newron in qualità e quantità di dettagli rispetto al rifratore da 90 ?
Grazie delle risposte, almeno il thread mi passa come scusa per quattro chiacchere.
P.s. osservo solo luna e pianeti
