1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: dubbio del povero
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. Vengo subito al dunque. Giorni fa alla fine di una serata osservativa dedita alla luna col mio buon vecchio rifrattore 90/1000 :matusa: , al momento di smontare tutto, per praticità sono sovente togliere il tubo e richiudere il tre piedi lasciando il contrappeso inserito nella montatura, e riporlo in garage ( osservo dal cortile di casa) il treppiedi scivola e l'urto rompe la base della montatura dove si istalla il contrappeso. :facepalm:
Ora vista la vetusta età, oltre 20 anni magnificamente mal tenuti :oops: da tutta l'attrezzatura, sono ad un bivio. Mi autocostruisco una montatura altazimutale in legno e cuscinetti? Ricompro una montatura tipo eq2 con almeno un movimento in ar? Oppure se tiro la cinghia risparmio il resto della spesa, ed altri pietosi sistemi..... mi compro un 130/900 su eq 2 con sempre un movimento in ar?
Io faccio uso di visuale il movimento in ar mi serve per ridurre al minimo le vibrazioni da correzione.
Un altra domanda e: guadagno qualcosa nel passaggio al newron in qualità e quantità di dettagli rispetto al rifratore da 90 ?
Grazie delle risposte, almeno il thread mi passa come scusa per quattro chiacchere.
P.s. osservo solo luna e pianeti :look:

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio del povero
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magari indica un qualche budget. Ma perchè non prendi una altoazimutale decente? Non costa tanto e per osservare oggetti come i pianeti e la Luna va benissimo. Se non prendi una porcheria traballante la puoi anche toccare... Questa sarebbe troppo? http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... lease.html Ha anche i movimenti micrometrici.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio del povero
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come budget al massimo 300 euro. Ottima l'idea dell'altazimutale. Almeno poi fra altri anni compro un tubo più generoso.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio del povero
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me non ti conviene: usa i soldi per comprare una montatura più stabile di una EQ2 (equatoriale o Alt-az a tuo gusto) e mettici sopra il 90 che comunque su luna e pianeti non differisce molto come prestazioni (e comunque vedrai un maggior miglioramento con la montatura nuova). Se non ce la fai a comprarla motorizzata prendila senza e la motorizzi in seguito)

Poi se in futuro avrai la disponibilità puoi sempre cambiare ottica.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio del povero
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 15:13 
E se invece, volendo togliere il dubbio del povero ti tenessi tutto e portassi la montatura da un tornitore e ti facessi fare il pezzo nuovo spendendo 20- 30 euro e forse meno?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio del povero
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto renato, prova a sentire.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio del povero
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
E se invece, volendo togliere il dubbio del povero ti tenessi tutto e portassi la montatura da un tornitore e ti facessi fare il pezzo nuovo spendendo 20- 30 euro e forse meno?

:thumbup: quest'idea è ancora più bella. Solo che dovrei riboccolarla tutta, ci sono giochi sui due assi. Caso mai provo a chiedere ad un tornitore.

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio del povero
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 16:45 
Non credo che dovrai riboccolarla, generalmente i giochi su queste montature si registrano semplicemente serrando leggermente i bulloni o i dadi degli assi. Basta una chiave della misura adeguata. Il bello di queste montature economiche è che con un pò di fai da te sono completamente riparabili, anche per grossi danni. Tentar non nuoce, tanto non c'è niente da perdere.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio del povero
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2009, 11:03
Messaggi: 119
Località: Lentate sul Seveso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renato C ha scritto:
Non credo che dovrai riboccolarla, generalmente i giochi su queste montature si registrano semplicemente serrando leggermente i bulloni o i dadi degli assi. Basta una chiave della misura adeguata. Il bello di queste montature economiche è che con un pò di fai da te sono completamente riparabili, anche per grossi danni. Tentar non nuoce, tanto non c'è niente da perdere.


Già smanettata un paio di voltre i due assi sono tenuti assieme da due dadi 17mm, o serro troppo così annullo i giochi, ma anche il movimento, appena lo allento leggermente la ruota dentata posa sulla vite senza fine, anche se la regolo. Mal che vada ci parcheggio un cuscinetto, fresando il corpo d'allumino. Se no scock americano che lo trovo una panacea per tutto :crazy:

_________________
Non puoi aspettarti di vedere al primo sguardo. Osservare è per certi versi un’arte che bisogna apprendere. (William Herschel)
Meade 395 90/1000, Konus start 50/500
Valigetta TS
Super plossl 30,9,6 mm
TS WA 15mm; 1,5/2x barlow


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbio del povero
MessaggioInviato: venerdì 5 febbraio 2016, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma buttala quella montatura! E' sbagliato investirci sopra dei soldi. Quella del link di prima è una bella montatura, con un treppiede molto solido. Sopra ci potrai mettere anche qualche altro tubo in futuro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010