1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 2:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colori in postproduzione
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Penso che questa sia la sezione giusta dove postare la mia domanda.
Sono alle prime armi e sto usando Deepskystacker per allineare le immagini e fin qui troppi problemi non ne ho.
I problemi iniziano quando vado ad elaborare in Ps, mi spiego meglio, non ho trovato nessun modo se non quello di usare GradientxTerminator dopo aver convertito il file tiff a 16 bit per poter avere dei colori decenti in una foto a largo capo della zona del Cigno. Com' è possibile che solamente con l'uso ti tale plugin riesco ad avere dei buoni colori? In qualsiasi altro modo abbia provato a fare mi viene sempre restituita un immagine piatta

Mizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori in postproduzione
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Mizio; il plug-in GradientXT serve per eliminare gradienti e vignettatura, oltre che a bilanciare i valori di fondocielo, sarebbe utile che tu potessi postare l'immagine grezza da sviluppare (TIFF 16bit) in modo che qualcuno di noi possa aiutarti a capire meglio cosa succede.. :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori in postproduzione
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2016, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Ciao Roberto.
eccolo
http://www.4shared.com/photo/5mcne71wba/Autosave.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori in postproduzione
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Mi puó aiutare nessuno? Sto perdendo il cervello con questa cosa... Possibile che debba spendere 50 € per il plugin perchè altrimenti non mi escono i colori?

Mizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori in postproduzione
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'immagine (ripresa da un luogo molto inquinato da luci) soffre di gradienti molto intensi, che puoi in parte eliminare riprendendo i flat field. Se non riprendi i flat field, è normale avere bisogno in fase di post-processing di alcuni tools per rimediare (in parte) al problema. Io ho utilizzato Pixinsight, sia ABE che DBE diverse volte, e i gradienti in qualche misura sono diminuiti.


Allegati:
Commento file: Dopo curve e livelli
Autosave after levels and curves.jpg
Autosave after levels and curves.jpg [ 216.79 KiB | Osservato 2449 volte ]
Commento file: Dopo l'eliminazione dei gradienti
Final.jpg
Final.jpg [ 464.51 KiB | Osservato 2449 volte ]

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori in postproduzione
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Ma tramite PS senza GradientxTerminator non è possibile recuperare i colori?

Mizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori in postproduzione
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
Mizio ha scritto:
Ma tramite PS senza GradientxTerminator non è possibile recuperare i colori?

Mizio


PS è un programma di elaborazione universale e non dedicato all'astro imaging, quindi per ottenere quello che si vuole bisogna usare i tool giusti e nel modo giusto.
L'argomento è vastissimo e necessita, comunque, di una conoscenza non superficiale di PS. In rete, comunque, c'è molto su come usare PS per l'elaborazione di foto astronomiche.
Ti segnalo qualche link a caso ma, ripeto, c'è moltissimo, anche come video tutorial su youtube.

http://www.astronomyphotos.com/PhotoshopTechniques1.htm
http://darkhorizons.emissionline.com/PSSelect.htm
http://www.astropix.com/HTML/J_DIGIT/DIGTECHS.HTM
http://www.astropix.com/HTML/J_DIGIT/STARCOLR.HTM

Ciao, M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colori in postproduzione
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2016, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2015, 10:34
Messaggi: 29
Perche io avrei anche gli Astronomy tools, ma mi sembra che non mi portino ad avere il risultato che vorrei ottenere.. Comunque proverò a dare un occhiata anche alle guide

Mizio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010