1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2016, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei provare a spremere un po di piu' il mio tele.
attualmente ho un 30 mm APM ed un 13mm e 5 mm Hyperion.
da dove osservo di oggetti deep sky per ora sono riuscito a vedere decentemente solo
la nebulosa d'orione , running man penso si chiami?!
Quindi vorrei provare a cavarmi qualche soddisfazione in piu' con il planetario;
faccio un esempio con il 5 mm distinguo bene le fasce tipiche di Giove ma e' piccolo
piccolo; saturno ancora di piu'. Lo so che il mio tele e' quello che e' !

Ma qualcuno possiede il mio tele ed ha una Barlow?
come va? che modello e' ?

grazie
DAVIDE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2016, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il 13mm va uno spettacolo in visuale. Per la barlow uso la "ultima celestron x2" che secondo me è validissima.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,
ho visto il tuo sito e la tua postazione fissa; un bel lavoro davvero.
per " nuova " intendi la X-cel Lx da 1,25" ?
Se e' quella, la usi con la riduzione 2" / 1,25" e a seguire oculari, senza problemi?

i miei Hyperion sono adattabili a 1,25" come 2"; pensavo di usare una Barlow da 2" per "allontanarmi "
il meno possibile dal focheggiatore.....ma se mi dici che sei configurato come sopra allora
guardo anche alle 1,25".....tra l'altro ne ho trovata una APO usata a 70 euro

fammi sapere
grazie,
Davide


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 5:40
Messaggi: 254
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
200X non è il limite del tuo tele, ma è il limite che i nostri cieli ci impongono anche con telescopi da 300mm di apertura
Se il tuo sito si trova a 4000mt/sul mare non hai turbolenze con un cielo buio come la pece lo puoi tirare a 400X con una buona barlow, io preferisco oculari a corta focale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2016, 8:30
Messaggi: 91
Località: forli'
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra una visione un po catastrofica!
se quello che scrivi si rivelera' corretto o mi metto a fare astrofotografia
oppure per continuare in visuale saro'costretto ad andare in Orbita come Hubble , per vedere qualcosa!?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2016, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io uso quelle da 1,25 ;)
Grazie per l'apprezzamento della postazione fissa ;)

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010