1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 9:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 6:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 19:46
Messaggi: 5
Ciao a tutti,
Data la mia inesperienza vorrei chiedervi alcune cose circa l'acquisto di un nuovo telescopio.
Lo vorrei acquistare da Am***n e vivo in città voi quale telescopio mi consigliate?
Avevo visto un omegon N 130/920.
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto sul forum.

Prima di tutto ci dovresti dare qualche informazione per avere consigli piu mirati, ad esempio da dove osservi (città con molto inquinamento luminoso, cittadina, paese, ecc), se hai a disposizione solo un balconcino, un terrazzo od un giardino, se puoi eventualmente spostarti in luoghi col cielo buio, quali preferenze osservative hai (Luna e pianeti, nebulose e galazzie, di tutto un po, ecc), qual'è il tuo tetto di spesa per lo strumento (tubo + montatura + accessori di base).


Inoltre non c'è bisogno di "censurare" il venditore, se utili o necessarie alla discussione si possono tranquillamente nominare modelli, venditori/distributori e riportare i link ai loro siti, se hai dubbi per qualsiasi cosa rigurdante il regolamento del forum vai a questa pagina, troverai tutto ciò che serve a dissipare i tuoi dubbi ► viewforum.php?f=13 :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2016, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 19:46
Messaggi: 5
Ciao grazie gentilissimo,
Allora io osserverei da un terrazzo con non molto inquinamento luminoso ed il mio budget sarebbe di 300€max come detto vorrei acquistarlo da amazon


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 9:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Caro giamm0,
prima di tutto ti auguro di trovarti bene qui con noi, in secondo luogo, concordo con Angelo riguardo a tutte le condizioni di base che un neofita deve considerare prima di spendere i suoi soldi per un tele. Fra tutte hai citato come luogo osservativo un terrazzo. Questo tipo di postazione ha dei pro e dei contra. Mi spiego: solitamente un terrazzo, sporgendo dal muro di casa o essendo addirittura sopra il tetto, gode di un ampio spazio di cielo. Questo è un punto a favore per ampliare tue osservazioni. Spesso però, essendo, come suppongo in cemento, durante il giorno si surriscalda ai raggi solari e alla sera emette correnti ascensionali di aria calda che creano il, per noi, famoso seeing. In altre parole corri il rischio di vedere le stelle baluginanti, che tanto piacciono agli innamorati, ma molto meno a noi astrofili. Devi valutare tu se il tuo terrazzo soffre di questo inconveniente oppure no. La base, dalla quale tu vorresti partire, non è l'unica cosa da considerare. Devi valutare l'IL, vale a dire il disturbo luminoso creato da lampioni o fari che possono circondarti, il quale penalizzerebbe ulteriormente le tue osservazioni.Tu dici che non è troppo forte, ma andrebbe valutato più attentamente. Da ultimo (per il momento) per non gettarti nel panico, è importante conoscere anche la quota da dove userai il telescopio. Considera che da un cielo di pianura a quello di montagna passa una grande differenza, a favore di quest'ultimo. Ti ho indicato, solamente le condizioni con carattere di priorità, almeno se farai all'inizio visuale, come immagino. Medita su questo, prima di acquistare il telescopio. Poi, se tutto va bene, ci farai sapere quali sono le tue preferenze astronomiche, in base alle quali potrai scegliere il tuo strumento.
Ciao carissimo e buon proseguimento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto sul forum. :D

Non ho capito la scelta di amazon (ci sono alcuni negozi online molto affidabili e con prezzi simili) comunque il budget da te indicato corrisponde ad telescopio "entry level" del tipo con cui molti di noi hanno iniziato. Un riflettore da 130mm o un rifrattore (o maksutov) da 90. Strumenti economici, forse non molto stabili (le montature solide si pagano...) ma non giocattoli.

Ad esempio (per restare su amazon) http://www.amazon.it/Skywatcher-Explorer-130M-Telescopio-Riflettore-Newtoniano/dp/B00CYHSZ90

o con un piccolo sforzo

http://www.amazon.it/Skywatcher-Telescopio-Skyliner-150P-specchio-parabolico/dp/B002HMLDRI

che è un dobson (vale a dire un newton su altazimutale che si sposta a mano, molto stabile e spartano)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 19:46
Messaggi: 5
Vi ringrazio per tutti i consigli,
Io volevo appunto comprare da amazon per poter effettivamente controllare tutti questi parametri e se nel caso non andasse bene ripensarci su tranquillamente.
Mi potreste aiutare a trovare il telescopio giusto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 19:46
Messaggi: 5
volevo sapere anche cosa ne pensate di questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B001NE4 ... 1_49410721
costando meno dello skywatcher potrei acquistare elementi da integrare quali barlow e oculari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2016, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
volevo sapere anche cosa ne pensate di questo:
http://www.amazon.it/gp/product/B001NE4 ... 1_49410721
costando meno dello skywatcher potrei acquistare elementi da integrare quali barlow e oculari


Ciao:
Il tubo ottico va bene, è la montatura che è sottodimensionata.
Comunque, se proprio devi prendere questo, allora ti conviene lo Skywatcher in offerta col motore compreso.
http://www.astroshop.eu/skywatcher-tele ... ve/p,23586
Se poi vuoi fare un salto qualitativo , vai a :
http://www.astroshop.eu/skywatcher-tele ... -3/p,15330
Gli esempi di cui sopra sono sempre su montatura equatoriale, che personalmente prediligo per il movimento su di un solo asse, ci sono tuttavia montature altazimutali come quelle Dobson che richiedono un movimento due due assi per tenere centrato l'oggetto nel campo dell'oculare, ma che sono molto più economiche.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2016, 6:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 gennaio 2016, 19:46
Messaggi: 5
Ok grazie ma penso che acquisterò da amazon
Mi potreste consigliare qualche oculare e\o Barlow?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010