1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 4:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi presento. Carlo dobson 12" Treviso
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 13:46 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti. Mi chiamo Carlo, ho 37 anni e da circa un anno possiedo un dobson skywatcher truss da 12".. La passione per l'astronomia me la porto fin da piccolo..ma solo recentemente ho potuto realizzare il sogno..approfittando di una buona offerta su astrosell..possiedo un ampia terrazza rivolta a sud da cui osservare ma il cielo è scarsino dalle mie parti quindi appena riesco carico il dob in auto e lo porto dove andrebbe sempre usato..ovvero sotto un cielo buio..da subito ho preso dimestichezza con lo strumento..apportando diverse modifiche che in seguito vi mostrerò.. È un bel bestione ma tutto sommato facilmente gestibile e trasportabile. Tra le modifiche fatte vi sono la realizzazione di una culatta estraibile con ventola per aspirazione strato limite, riscaldamento specchio secondario con fascetta termica, sistema di telo rigido a scomparsa nel dob stesso, vellutino nero interno, paraluce, ruote alla base, maniglie ecc..
Come accessori ne ho provati diversi ma attualmente mi trovo bene con tre oculari: un maxvision 24mm uwa 82°, uno zoom baader mark 3 con Barlow dedicata e un planetary ed 5 mm. Come filtri al momento solo un sufficiente baader uhc-s e un modesto oiii TS.
Non ho un target di oggetti preferiti. Adoro sia il deep sky che il planetario. E forse questo è un limite perché non possiedo uno strumento dedicato ad uno o all altro campo specifico..ma per ora mi sta bene così..
Non mi dilungo oltre..faremo meglio conoscenza nel forum..dove spero tra l altro di conoscere qualcuno con cui trascorrere qualche piacevole serata osservativa in compagnia..
Grazie per la pazienza..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 14:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Carlo, benvenuto in questa gabbia di matti di stelle :D

Ti sei dotato di un bel giocattolone, sono curioso di vedere il sistema di aspirazione dell'aria per togliere lo strato limite!
A presto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 14:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Davide! Appena riesco metto un po di foto..a vedersi e' un po bruttino ma funziona e questo è ciò che conta no? :wink:

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 15:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di notte guardiamo il cielo o i telescopi? ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia e complimenti per la partenza alla grande! Un 12" sotto un bel cielo né fa vedere di roba!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 16:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti del benvenuto! :D

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto da un altro Trevisano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 22:04 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ben ciò! :D dove osservi di bello?

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 gennaio 2016, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 marzo 2014, 18:48
Messaggi: 325
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi cieli buoni su alle Tre Cime,casera razzo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

_________________
Osservo con SW70/500 Ziel 130/900 su HEQ5


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 gennaio 2016, 22:35 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2015, 23:52
Messaggi: 886
Località: Provincia di Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due posticini niente male..ma abbastanza fuori mano..preferisco fare più uscite in luoghi più comodi e vicini.. :wave: passò brocon su tutti..

_________________
R.E.E.G.O. inventor


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010