1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 5:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: oculari consigli
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2015, 17:57
Messaggi: 5
salve...dopo le prime osservazioni, aggiungerei CHE FIGATA, volevo un consiglio per ampliare la gamma degli oculari.
osservo con uno star discovery 130 percio 130mm di diametro larghezza focale 650mm come da corredo ho un oculare 23 mm (28X) e un 10mm (65X) piu' una barlow.........consigli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari consigli
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 13:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27057
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
regius78 ha scritto:
...dopo le prime osservazioni, aggiungerei CHE FIGATA

:mrgreen:

Ciao a te e complimenti per l'entusiasmo.

Il tuo telescopio dovrebbe essere questo.

Per darti una risposta più esauriente c'è da capire da che cielo osservi e che tipologia di oggetto preferisci osservare (se luna e pianeti oppure cielo profondo).

Ad ogni modo penso che ti serva un oculare che ti restituisca poco più che 100 ingrandimenti, sia per l'osservazione lunare e dei pianeti, che per gli oggetti del profondo cielo.

Puoi pensare a un Planetary ED da 5mm.
Ha un prezzo molto contenuto per la qualità d'immagine che offre ed è molto comodo anche per chi utilizza gli occhiali, visto che la sua estrazione pupillare* permette di tenere l'occhio non troppo vicino alla lente.

Per gli ingrandimenti intermedi potresti continuare a utilizzare gli oculari che possiedi per poi cambiarli quando ne sentirai realmente l'esigenza.

Però mi raccomando a badare a un aspetto divertente e importante per un telescopio come il tuo: la collimazione.
Un telescopio non collimato non può restituire immagini accettabili per nessuna ragione.
I pianeti perdono in definizione e le stelle al centro del campo non sono puntiformi.
Per questo le osservazioni perdono in qualità.

Ah, benvenuto a bordo!

* per darti chiarezza su cosa sia l'estrazione pupillare: http://gerlos.altervista.org/sull-estra ... li-oculari

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: oculari consigli
MessaggioInviato: venerdì 8 gennaio 2016, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 dicembre 2015, 17:57
Messaggi: 5
allora una cosa per volta,
il telescopio e' quello.....esatto
in questo momento vorrei osservare tutto ,anche le lastre del vicino :rotfl:

ora ordino quello che mi hai consigliato poi col tempo si vedra' anche perche' sono in una fase mista, con un occhio osservo, con l'altro leggo tutto quello che c'e da leggere sul cielo e con un altro occhio mi interrogo su che costellazione ho sopra la testa....e mi esalto quando ne riconosco una.......
spero sia normale......
battute a parte non pensavo che appena comprato avesse bisogno gia della collimazione.....ora studio anche questo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010