1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2015, 17:15
Messaggi: 9
Buongiorno a tutti!
Avrei bisogno dei vostri preziosi consigli!

Vorrei prendere un piccolo rifrattore da usare per visuale e qualche esperimento fotografico.
Al momento in lizza ho un ioptron 90 f:500 e un vixen shuttle 100S. Considerando che il secondo mi costa praticamente il doppio del primo, quale mi consigliate dei due?

Grazie in anticipo a chi mi vorrà dedicare qualche minuto!
Cieli sereni
Michele


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, mi sembra tu sia fuori strada. L'Ioptron 90 non saprei cosa sia, non mi risulta un'ottica di questo tipo, poi la Ioptron fabbrica montature. Il Vixen Shuttle è una specie di canocchiale, adatto più come spotting scope che come telescopio, ho idea che sarebbe anche difficile usarlo in fotografia. Se non vuoi spendere molto perchè non prendi in considerazione uno strumento come questo? http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... ED&Score=1

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
fabio_bocci ha scritto:
Mah, mi sembra tu sia fuori strada. L'Ioptron 90 non saprei cosa sia,

:P
Benvenuto Michele
Per foto serve anche montatura eq.
Prendi il rifrattore skywatcher 80Ed e la montatura heq5.
Anche per esperimenti da visualista è ottimo.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2015, 17:15
Messaggi: 9
L' Ioptron 90 è quello che equipaggia la montatura cube pro 90 come scritto da jasha, siccome lo porterei a casa per meno di 100 euro mi sembrava un buon compromesso. dato il poco prezzo dite che ne vale la pena o lascio perdere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si, con il computer a quel prezzo vale la pena. Ti diverti a scorazzare per il cielo.
Purtroppo con la cube non puoi fare foto "degne".
Serve equatoriale :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2015, 17:15
Messaggi: 9
mi sono spiegato male, a 90 euro riesco ad avere solo il rifrattore, senza la montatura cube pro.
Io ho già una eq2 motorizzata a casa sul quale montarlo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Eq2 no good per foto, I am so sorry :(

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2015, 17:15
Messaggi: 9
Ne sono consapevole, infatti per il momento mi limito alla osservazione, e in futuro con montatura più stabile penserò ad esperimenti fotografici.
il mio dubbio era se vale la pena buttare 90 euro per il solo rifrattore indicato prima, o se mi conviene aspettare qualche altra occasione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 11:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Michele777,
per fa qualche prova di fotografia, puoi provare ad attaccare direttamente la tua fotocamera ad una montatura equatoriale motorizzata, oppure riprendere le strisciate stellari.

Quel tubo ottico che hai indicato non è adatto alle foto per tutta una serie di motivi: cromatismo, focheggiatore in plastica ecc. Potrebbe essere usato solo per guardarci la luna e ampi campi stellari.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio rifrattore
MessaggioInviato: giovedì 7 gennaio 2016, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Di sicuro quel 90mm è un acromaticone inusabile in fotografia. Se poi ha il fuocheggiatore di plastica è un vero trabiccolo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010