1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 2:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mintron a colori
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti!
Rieccomi con una delle mie solite domande da commercialone...
Qualcuno di voi sa se esiste in commercio una camera simile alla mintron per sensibilità ma a colori?
Ne avrei bisogno per un evento pubblico questa estate con l'associazione culturale di cui faccio parte nel mio paese
http://www.lecolonnedercole.org
C'è una sezione attività astrofile che curo io, ma è pochissimo sviluppata..
Qualcuno ha mai provato ad usare la LPI videoproiettando l'immagine con un pc?
Ciao

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se devi riprendere la Luna va benissimo e di sicuro effetto. Inquadri la luna con il telescopio e la web e la fai vedere sul monitor spiegando i vari crateri. Su Giove l'immagine non sarà particolarmente bella e sul profondo cielo, stendiamo un pietoso velo.
Questo sulla base della mia esperienza personale.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vai tranquillo con la lpi su pianeti e luna. Farai comunque una bella figura.
Altrimenti devi andare su qualcosa di costosetto come le Imaging Source

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Renzo, grazie Anto.
Si, come primo evento e vista la strumentazione mi limiterei a luna e pianeti. Mi chiedevo se videoproiettando l'immagine su un telo non venga troppo sgranata.
In pratica il sistema è: teleSC8", LPI, PC, Videoproiettore.
Certo che con una mintron a colori lo spettacolo al pubblico deve essere qualcosa di eclatante, se gia con la LPI mi dite che si può fare luna e pianeti..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo che puoi andare tranquillo. La LPI è un pò lenta nel frame rate ma
questo non ne inficia il taglio "divulgativo". Volendo cominciare a fare un passetto
avanti che poi ti ritroverai comunque in futuro, ti consiglierei vivamente di
comprare un filtro IR-cut di buona fattura da sostituire a quello originale della
LPI;
ciò migliorerà la qualità delle immagini sicuramente visto che quello in dotazione
è davvero scarso.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gia fatto, ho smontato le webcam, ho dato una leggera spruzzata del liquido per pulire le ottiche della baader, e il filtro originale è venuto via intatto e senza nessun problema (il liquido baader non lo userò quindi mai sulla lastra correttrice).
Utilizzo un ircut della baader, ho anche l'ir pass (motivo per il quale ho rimosso l'originale...
Ciao!

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010