1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 9:56
Messaggi: 3
Dato che sono nuovo mi presento. Possiedo un ETX70 Meade, che so già essere il primo gradino per dilettarsi con l'astronomia. Ho già visto qualcosina e vorrei provare qualche foto.
Vorrei comprare la ccd della made (quella che costa meno , e che so già non ha bisogno di filtri....)
Ora ci sarebbero infinite domande pa porvi... provo a limitarmi...
1- posso utilizzare la ccd sull'oculare (possiedo 25 12 e 9mm)?

2- perchè quando osservo con il 9 mm noto un cerchio nero attorno all'ogetto?

3- questo cerchio nero me lo ritroverò anche nelle foto che andrò a fare, oppure la lente della ccd evita l'effetto perchè fitta il punto di fuoco dell'obiettivo?

4- si può usare anche la barlow con l'obiettivo e la ccd?

5- nel caso di filtri dove devono essere messi? tra la ccd e l'oculare?

6- come è possibile montare la ccd all'oculare?


7- Ho trovato su e-bay una ccd che mi sembra buona,TELESCOPE DIGITAL CAMERA (2.0 USB), 1280X1024 PIXEL , che ne pensate?


5- Scusate le castronerie...

Grazie. Luca


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 9:56
Messaggi: 3
Se riesco vi allego un paio di foto a "mano libera" senza alcuna montatura. Sono orribili lo so, ma è giusto per spiegarvi meglio il mio problema
Una è fatta con un 25 mm della luna le altre 2 con il 9mm luna e saturno.
http://forum.astrofili.org/album_showpa ... ic_id=1324
.....
non riesco a caricare le altre... cmq presentano un bruttissimo cerchio nero bordato!!!
Grazie Luca.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 5:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao e benvenuto su questo forum.

lucadago ha scritto:
Ora ci sarebbero infinite domande pa porvi... provo a limitarmi...
1- posso utilizzare la ccd sull'oculare (possiedo 25 12 e 9mm)?

Di solito i ccd si usano senza oculare. Se vuoi usare gli oculari (usando una tecnica che si chiama "proiezione da oculare") ti serve un teleextender particolare. In ogni caso, puoi fare tranquillamente senza.

Cita:
2- perchè quando osservo con il 9 mm noto un cerchio nero attorno all'ogetto?

Quello che vedi è il bordo del campo inquadrato. Gli oculari economici hanno spesso un campo inquadrato molto stretto e danno l'effetto "buco della serratura". Non è un problema. E' una cosa normale. Quando comprerai oculari Super Wide Angle o Ultra Wide Angle, vedrai che il cerchio nero sparirà.

Cita:
3- questo cerchio nero me lo ritroverò anche nelle foto che andrò a fare, oppure la lente della ccd evita l'effetto perchè fitta il punto di fuoco dell'obiettivo?

No, non apparirà nelle foto. Il CCD non ha una lente davanti, per la cronaca. :)

Cita:
4- si può usare anche la barlow con l'obiettivo e la ccd?

Certo che si può. I tempi di esposizione però si allungano parecchio. Una barlow 2X ti costringe a esporre per un tempo 4 volte superiore rispetto a una ripresa senza barlow.

Cita:
5- nel caso di filtri dove devono essere messi? tra la ccd e l'oculare?
Cita:
Davanti al CCD

Cita:
6- come è possibile montare la ccd all'oculare?

Con un telextender lo monti all'oculare, oppure usi un adattatore T, di solito incluso nella scatola del CCD.

Cita:
7- Ho trovato su e-bay una ccd che mi sembra buona,TELESCOPE DIGITAL CAMERA (2.0 USB), 1280X1024 PIXEL , che ne pensate?

Quando chiedi info su di un prodotto, metti sempre il link alla pagina in questione, altrimenti dobbiamo girarci mezza internet per trovare quello che dici e magari sbagliamo pure. :)
In ogni caso, quella camera lì è da lasciar perdere.
Saluti

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto Luca :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 13 gennaio 2007, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 9:56
Messaggi: 3
Grazie infinite ragazzi,
penso che la montatura con la digitale possa andare benissimo allora. Comprerò un nuovo 9 mm e spero di mostrarvi presto delle foto meno orribili!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010