Ciao e benvenuto su questo forum.
lucadago ha scritto:
Ora ci sarebbero infinite domande pa porvi... provo a limitarmi...
1- posso utilizzare la ccd sull'oculare (possiedo 25 12 e 9mm)?
Di solito i ccd si usano senza oculare. Se vuoi usare gli oculari (usando una tecnica che si chiama "proiezione da oculare") ti serve un teleextender particolare. In ogni caso, puoi fare tranquillamente senza.
Cita:
2- perchè quando osservo con il 9 mm noto un cerchio nero attorno all'ogetto?
Quello che vedi è il bordo del campo inquadrato. Gli oculari economici hanno spesso un campo inquadrato molto stretto e danno l'effetto "buco della serratura". Non è un problema. E' una cosa normale. Quando comprerai oculari Super Wide Angle o Ultra Wide Angle, vedrai che il cerchio nero sparirà.
Cita:
3- questo cerchio nero me lo ritroverò anche nelle foto che andrò a fare, oppure la lente della ccd evita l'effetto perchè fitta il punto di fuoco dell'obiettivo?
No, non apparirà nelle foto. Il CCD non ha una lente davanti, per la cronaca.

Cita:
4- si può usare anche la barlow con l'obiettivo e la ccd?
Certo che si può. I tempi di esposizione però si allungano parecchio. Una barlow 2X ti costringe a esporre per un tempo 4 volte superiore rispetto a una ripresa senza barlow.
Cita:
5- nel caso di filtri dove devono essere messi? tra la ccd e l'oculare?
Cita:
Davanti al CCD
Cita:
6- come è possibile montare la ccd all'oculare?
Con un telextender lo monti all'oculare, oppure usi un adattatore T, di solito incluso nella scatola del CCD.
Cita:
7- Ho trovato su e-bay una ccd che mi sembra buona,TELESCOPE DIGITAL CAMERA (2.0 USB), 1280X1024 PIXEL , che ne pensate?
Quando chiedi info su di un prodotto, metti sempre il link alla pagina in questione, altrimenti dobbiamo girarci mezza internet per trovare quello che dici e magari sbagliamo pure.
In ogni caso, quella camera lì è da lasciar perdere.
Saluti