1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fotografia...
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Ciao a tutti ragazzi,
contentissimo per come uso il telescopio anche grazie ai vostri consigli, vorrei provare e cominciare anche qualcosina con la fotografia..
Ho letto un po di nozioni e doc in giro e sul sito del mitico renzo pero' non ho capito una cosa.
Come posso usare la web cam per la fotografia? Mi spiego meglio...il mio ziel ha l' alttacco per la fotografia in parallelo dove posso montare la web, io per fortuna ho la web, il portatile e cavi Usb di diverse lunghezze, quindi non mi manca granchè per andare comodo.

Ma il dubbio è : se inquadro quello che voglio fotografare con la web risulterebbe essere come il mio occhio e qundi la web fotograferebbe l' immagine non ingrandita.
Quindi per esempio l' immagine di un pianeta sarebbe un puntino come lo vedo io o mi sbaglio?
Spero mi chiariate la questione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
In parallelo si usa un Reflex perchè è la tecnica più semplice e serve per i grandi campi e anche per farsi le ossa.

La Webcam bisogna usarla a fuoco diretto del telescopio,si tolgono le lenti si monta l'adattatore da 31,8 e si monta al posto dell'oculare senza altro nel mezzo.
Magari si può mettere la barlow se si ha bisogno di focali più lunghe.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Inoltre la webcam non ha grande sensibilità e non permette, se non modificata, pose lunghe per cui la puoi usare solo per riprendere Luna e pianeti.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: thanks
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 17:34
Messaggi: 99
Grazie ragazzi, già piu' chiaro.....ma che cavolo è questo Attacco per foto in parallelo che dovrei avere avuto in dotazione sul mio ziel mahk 90 plus?

Sarebbe l' anellino filettato sopra il tubo del telescopio? altrimenti non me l' hanno mandato...


Ciao e grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010