1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 0:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 dicembre 2015, 21:15
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonasera mi presento,
Sono Enrico, ho 54 anni e vorrei regalare ai miei figli un telescopio per Natale che piaccia anche a me...

Così per capirci qualcosa di più mi sono iscritto al forum e da neofita mi scuso in anticipo per ogni inesattezza i banalità.

Grazie in anticipo per ogni consiglio.

Un saluto a tutti.
Enrico


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto!
A titolo informativo (non parli di budget) ti faccio vedere questo, è un buon tuttofare:
http://www.teleskop-express.it/newton-o ... GwodeFwPuw
Però a quel prezzo è senza montatura..

Con montatura a buon prezzo ci sarebbe ques'altro, ma la montatura è pessima, non smette mai di vibrare:
http://www.amazon.it/Skywatcher-Explore ... atcher+130

EDIT, oh perbacco, eccolo qua il 150 con montatura (sempre un po' sottodimensionata):
http://www.amazon.it/Omegon-Telescopio- ... 127AKZV985
E' la prima volta che mi imbatto nella marca Omegon, ma dovrebbe essere un clone della più conosciuta skywatcher.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto Enry,

Per darti dei consigli validi, dovresti dirci prima di tutto il tetto di spesa, da dove osserverete tipicamente (balcone, terazzo, prato, ecc) ed anche il luogo d'osservazione (in città con forte illuminazione pubblica, in campagna con cielo mediamente "pulito", in montagna con cielo buio e poche/nessuna luce nei d'intorni, ecc), cosa preferite osservare (nessuna preferenza particolare, preferenza per la Luna ed i pianeti, preferenza per gli oggetti deboli del profondo cielo, come nebulose e galassie), se avete qualche particolare problema logistico come dover fare delle rampe di scale a piedi per raggiungere il terrazzo dove si osserva o cose simili.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto, sarebbe importante anche l'età dei tuoi figli!

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010