1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 gennaio 2015, 10:26
Messaggi: 16
Località: Busto Arsizio
Ciao a tutti, mi chiamo Fabrizio Sciacco, ho 27 anni e sono di Busto Arsizio.

Non è il mio primissimo post su questo forum, è il secondo, dato che il mio primo fu circa 6 mesi fa in occasione della congiunzione ravvicinata fra Venere e Giove del 30 Giugno 2015

Ad oggi, con l'attrezzatura che mi ritrovo posso puntare solo ad una minima osservazione più che a fare della vera e propria astrofotografia.

Possiedo una Canon 600D con Tamron 70-300 F4.0-5.6 che però non posso aprire oltre i 210mm (posso arrivare a 300 ma devo scattare al minimo numero di F e questo fa scadere di molto i dettagli). Il valore commerciale di tale obiettivo è 100/150 € ma siccome non l'ho pagato a caval donato non si guarda in bocca e cerco di tirare fuori il meglio. In ogni caso per la fotografia in generale si rivela buono, con una nitidezza notevole.

Per l'osservazione monoculare possiedo un canocchiale ZRT-457M di fabbricazione Russa con 30 e 60 ingrandimenti.

Per l'osservazione binoculare possiedo un Bresser Cobra 20X50 CB Grossfeld, che so però essere molto buio.

Spero quindi di avere quanto prima un po' di disponibilità economica per poter acquistare obiettivi più lunghi per la macchina fotografica ma soprattutto un telescopio, anche se questo è un mondo che devo imparare a conoscere.

Per il resto sono appassionato di astronomia fin da quand'ero bambino anche se non avendo gli strumenti né un buon cielo (l'inquinamento luminoso ma soprattutto l'umidità della Pianura Padana sono deleteri) non è che mi sia dedicato tanto. Dico più l'umidità in quanto abitando al 5° piano con davanti niente e, grazie all'altezza, sopra la quota dei lampioni, è quella che mi influisce di più. La mia disponibilità di azimuth va da 150° a 10°, perciò tutto l'orizzonte Sud, Ovest e parte di quello Nord. Off limits l'orizzonte Est, per il quale dovrei salire ad osservare dalla finestrella dell'ultimo piano del palazzo (che però è molto sporca).

PS: ancora un grazie ad Amalthea per l'invito.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Benvenuto sul forum, Fabrizio, non abitiamo lontani poichè sono di Magenta, magari avremo modo di fare qualche osservazione assieme!

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 dicembre 2007, 16:15
Messaggi: 603
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabrizio :wave:
e benvenuto nel forum!! Ora però continua a seguirlo e ad intervenire :wink:
e ascolta quello che ti consigliano i grandi saggi, come Alessandro.

ciao!!
Monica

_________________
SkyWatcher 200/1000 su HEQ5 pro Synscan
Proud member of "Astrofile Domani"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: giovedì 17 dicembre 2015, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia :D

Certo umidità ed inquinamento luminoso complicano tutto (a Roma non siamo messi meglio almeno per l'IL) ma in tanti fanno astronomia dalla Pianura Padana, l'importante è la passione. Poi per soddisfare la voglia di cieli più bui e limpidi c'è sempre l'automobile...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010