1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Con o senza Barlow?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Buongiorno a tutti, ho una curiosità! Se uso un oculare da 6mm, oppure uso un oculare da 12mm ma con l'ausilio della barlow (quindi a parità di ingrandimenti) c'è differenza? Se sì, qual è? Immagino che comunque tutto dipenda dalla qualità sia di oculare che di barlow, ma ipotizziamo che tutti e tre (barlow, 6mm e 12mm) siano di buona qualità. Questa informazione mi sarà molto utile per i prossimi acquisti.

Grazie mille in anticipo.

Gianf :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con o senza Barlow?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
avrai la stessa focale, ma con la barlow e il 12mm avrai l'estrazione pupillare - probabilmente piu' comoda - del 12mm.
Pero', per quanto buona, e' difficile l'inserimento della barlow risulti completamente "trasparente"... poi dipende da cosa devi fare e da quanto sei esigente

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con o senza Barlow?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Beh in realtà non ho in mente qualcosa di preciso da fare, è solo per capire cosa conviene di più quando vorrò "spingere" lo strumento (mak127) al massimo degli ingrandimenti (in particolare sui pianeti per vedere più dettagli). Un oculare da 6mm decente (penso lo sia, ma smentitemi senza problemi in caso contrario) ce l'ho, è un Celestron OMNI 6mm Plössl. Quello da 12mm, invece, non credo sia altrettanto buono (MA12mm della meade), quindi se con Barlow+12mm potrei avere gli stessi risultati del 6mm senza perdere in dettagli, qualità, ecc.... e con in più le "comodità" (l'estrazione pupillare mi pare un buon motivo) del 12mm, potrei pensare di acquistare un buon oculare da 12mm. Se invece il gioco non vale la candela, cioè perdo dettagli, nitidezza, contrasto, ecc...,evito la spesa. Questo più o meno era il mio dubbio.

:wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con o senza Barlow?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ad un certo punto e' anche un discorso di priorita' personali... visto che sei a Roma, l'occasione per testare una buona barlow e vedere cosa preferisci non ti manchera' senz'altro!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con o senza Barlow?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io preferisco un oculare a più corta focale invece che usare la Barlow, ma alla fine è anche questione di gusti. Comunque sui 6mm mai un Plossl nè un Ortoscopico che hanno una estrazione pupillare troppo corta. Meglio un Planetary ED (che però 6mm non c'è, o il 5 oppure l'8mm).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con o senza Barlow?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
250 x sei al limite col tuo strumento, io resterei su 200.

Il ma12 è abbastanza scarso, io invece della Barlow prenderei un 8mm bello comodo
(Che poi avrà sicuramente una Barlow incorporata)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con o senza Barlow?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un vecchio Meade MA9mm, come fermacarte è molto valido, perchè è bello pesante visto che la parte centrale, dove sono le lenti è in ottone. E' l'oculare più buio che abbia mai provato, in compenso non è neppure nitido. Meno male che lo pagai una sciocchezza da usato. Spero che il tuo MA12mm sia migliore. Ti posso consigliare il Planetary ED 8mm, ne ho una coppia per usarli sulla torretta binoculare, sono ottimi. Come dice Andrea63 ha incorporata una lente divergente, come tutti gli oculari moderni che hanno una estrazione pupillare decente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con o senza Barlow?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
mi sa che mi avete convinto sull'oculare da 8mm Planetary ED. Dite che quello da 5mm sarebbero soldi sprecati nel mio caso, visto che arriverei a 300x (un po' oltre il limite consigliato per il mio strumento)?

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con o senza Barlow?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, 300 ingrandimenti sono eccessivi per qualsiasi strumento, perchè raramente il seeing li consente. Ho osservato solo una volta Saturno a 300 ingrandimenti col mio Meade 12" ACF. Solo le stelle doppie si possono osservare ad ingrandimenti molto elevati, ma in realtà si osservano le figure di diffrazione e non dei particolari reali, come nel caso dei pianeti.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Con o senza Barlow?
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 ottobre 2015, 15:35
Messaggi: 259
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ok, mi accontenterò (per modo di dire) dell'8mm. Grazie. :wave:

_________________
ETX-70AT; NexStar 127 SLT; CPC 800 XLT;
Oculari: 25mm e 9mm forniti col mak127, 40mm Plossl in dotazione col C8, Celestron Omni Plössl 6mm, Planetary ED 5mm, Planetary ED 8mm; Svbony 12,5mm
Celestron Ultima 2x Barlow;
Celestron f/6.3 Reducer/Corrector (#94175)
Omegon ADC
ZWO ASI178MC COLOR
OMEGON PRO GUIDE 1200M MONO


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010