1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astroinseguitore o qualcosa di piu'?
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
Salve,
sono Stefano e questa e' la prima volta che scrivo in questo forum.
(spero di non aver sbagliato la sezione!)

Osservo il cielo stellato da anni e con grande soddisfazione con un 114/910 su una montatura un po' traballante, con un binocolo 7x50, con telescopi piu' potenti di alcuni amici astrofili oltre che ovviamente ad occhio nudo, che spesso e' il modo migliore!! :)
Principalmente osservo dalla terrazza o dal giardino di casa (anche se con discreto inquinamento luminoso.. e nebbia!) e piu' raramente da una localita' di montagna dove il cielo e' molto piu' scuro!
Da poco ho iniziato a fare qualche fotografia con una Olympus OM1 su cavalletto fotografico e obbiettivi fissi.
Ovviamente quello che sono riuscito a fotografare sono state "solo" strisciate stellari, costellazioni e la luna.
Ho ancora tutto da imparare in questo campo!! ma pensavo di fare un ulteriore passo comprando una montatura equatoriale motorizzata da utilizzare come semplice astroinseguitore.
A questo punto ho visto pero' che spendendo poco di piu' potrei prendermi una montatura piu' robusta e "definitiva" e che potesse reggere, in un futuro non troppo lontano, uno strumento piu' grande.

Sul mercato dell'usato, in particolare su Astrosell, ho individuato alcune montature: Vixen New Polaris, Super Polaris (DX) e Great Polaris (DX).
Ha senso che spenda poche centinaia di euro adesso per una montatura New Polaris motorizzata in AR (200euro circa), oppure conviene spendere un po' di piu' adesso e prendere una montatura che possa essere utilizzata anche in futuro?
Nel secondo caso sarei indirizzato ad una SP-DX che ho trovato a 450 euro motorizzata in AR e DEC. E' un buon prezzo?
Le GP con motorizzazione AR le ho trovate intorno ai 500-600 euro mentre le GP-DX a circa 500 + 300 per i motori.
L'unico difetto che ho individuato nella SP-DX e' che non ha l'aggancio rapido a coda di rondine e non penso di essere capace di costruirmi qualcosa di simile. (p.e. come ci attacco la macchina fotografica??)
Le mie valutazioni sono corrette? cosa mi consigliate?

scusate per la lunghezza del post e grazie per la vostra disponibilita'
--Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 11 gennaio 2007, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per prima cosa benvenuto.
Lascia perdere la New Polaris.
La SP e la GP sono ben altra cosa.
La prima è più vecchia in quantoè uscita di produzione una decina di anni fa (forse anche una dozzina) per lasciare il posto alla GP anche se le caratteristiche meccaniche sono simili.
Sono ambedue buone montature però non hanno i cuscinetti reggisponta ma delle bronzine per cui se hanno lavorato parecchio queste possono essere usurate e non so se è possibile la loro sostituzione.
Ammesso comunque che siano in buono stato (perché pensare sempre negativo?) se devi montarci la macchina fotografica è più pratica la Sp in quanto ha le due viti di fissaggio che hanno lo stesso passo della macchina fotografica per cui puoi avvitarcela direttamente, magari facendo un piccolo spessore nel caso in cui la vite risulti troppo lunga.
Mentre per la GP dovresti procurarti la slitta e poi trovare un sistema di fissaggio della fotocamera.
Opposto il caso del telescopio dove invece la slitta sarebbe molto più comoda.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
grazie dei consigli!
quindi dici di non fidarmi dell'usato??
Anche le montature EQ5, HEQ5 soffrono della mancanza dei cuscinetti? o sono piu' sicure in caso di usato?

La SP-DX che sto seguendo e che comprerei e' dotata di una slitta che e' stata fatta costruire ad-hoc...
e comunque la montatura la utilizzerei da subito anche con il telescopio, perche' la mia balla troppo!!

grazie
--Stefano

_________________
Meade LightBridge 12" Deluxe + Bob's Knob
Televue Nagler 16 T5
Televue Radian 10
Celestron Ultima 30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ti sto dicendo di diffidare dell'usato ma di sapere quali sono le caratteristiche delle montature per fare le valutazioni, anche in base a chi è il venditore (astrofotografo o visualista, solo per fare un esempio).
La Heq5 ha i cuscinetti mentre la eq5 non dovrebbe averli (ma non ne ho la certezza) in quanto clone della Vixen GP
Fra una EQ5 usata e una Vixen (dovendo fare un salto al buio) prenderei una Vixen senza problemi. Ma sei il prezzo fosse valido un pensiero sulla HEQ5 ce lo farei.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2007, 17:51
Messaggi: 74
Località: Seveso (MI)
Il tizio che mi venderebbe la SP-DX e' un astrofotografo e la montatura costerebbe 450 euro piu' spedizione e non avrei possibilita' di vederla perche' abitiamo troppo lontani.
http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... Vixen.html

In llternativa ho trovato, sempre usate su Astrosell, alcune HEQ5 non Syntrek tra i 300 e i 440 euro piu' spese di spedizione e anche in questo caso non avrei la possibilita' di vederle...
http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... EQ5__.html
http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... _HEQ5.html
http://www.astrosell.it/mercatino_usato ... _HEQ5.html

sto cercando anche usato sicuro in negozi vicini (miotti, ottica san marco)
Ho trovato la HEQ5 SynTrek a 770euro

...adesso ho piu' dubbi di prima :)
grazie mille delle tue indicazione e della pazienza!!
--Stefano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 12 gennaio 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sui primi tre non posso dirti nulla perché non li conosco mentre l'ultimo è anche un utente del forum con il quale ho avuto vari contatti.
Senza nulla togliere agli altri, che potrebbero avere tenuto anche meglio la propria attrezzatura se contatti direttamente il quarto ti dirà con tranquillità il reale stato della sua montatura. Puoi mandargli anche un messaggio privato visto che il suo nick è quasi identico alla email. O se legge questo messaggio ti contatterà lui.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010