Cita:
Quali sono secondo voi le caratteristiche che la macchina deve avere...mi spiego meglio ...quali sono i componenti che devo controllare per non prendere una fregatura...

.
E inoltre che tipo di modifica deve avere ...mi sembra di capire che ne esistono di diverso tipo....
Ciao: le modifiche sono di tre tipi:
1- la sostituzione del vetrino originale sul sensore, che fa passare molto poco la radiazione rossa centrata sulla riga Halfa dell'Idrogeno (nella quale emette la maggior parte degli oggetti nebulari), con un altro di identico spessore che taglia un po più verso l'IR (da circa 700 nm) e che quindi fa passare in toto l'Ha:
2- La sostituzione con un vetrino trasparente (full spectrum) di spessore identico all'originale che fa passare il visibile, l'Uv e l'IR e che necessita di un filtro UV- IR cut per foto astronomiche e non, conservando l'autofocus.
3- la enucleazione totale del vetrino senza lasciare nulla sul sensore, che fa passare tutta la radiazione incidente, come nel caso precedente, ma che necessita di filtri per foto normali , non permette l'uso dell'autofocus ed in alcuni casi preclude l'uso degli obiettivi Canon (o Nikon) originali.
Delle tre la modifica più utile per un neofita, a mio avviso, è la prima.